Il Bari è in una fase cruciale di calciomercato, con la priorità di definire la guida tecnica per la prossima stagione. Mentre la dirigenza è impegnata in un vero e proprio casting per la panchina, diverse squadre di Serie B si stanno muovendo rapidamente, delineando scenari interessanti sia per gli allenatori che per i giocatori. L’obiettivo del Bari è di non restare indietro in questo contesto dinamico, valutando attentamente le opportunità per rinforzare la squadra.
Valzer delle panchine in Serie B
Il campionato di Serie B è in fermento, con molte squadre alla ricerca di un allenatore. Il Bari è tra queste, impegnato in un’attenta valutazione dei profili disponibili. Giovanni Stroppa, reduce dalla promozione con la Cremonese, è uno dei nomi più ambiti e potrebbe lasciare il club lombardo. Tuttavia, Stroppa è anche nel mirino del Modena e del Venezia, nel caso in cui Di Francesco non dovesse rinnovare con i lagunari. Michele Mignani, ex allenatore del Bari, sembra destinato a rimanere al suo attuale club, mentre il Sudtirol ha ufficializzato il rinnovo di Castori fino al 2026, una mossa che garantisce continuità al progetto tecnico degli altoatesini.
Venezia, sceglie Di Francesco
La situazione a Venezia è particolarmente intricata, con Pecchia che rappresenta un’alternativa a Stroppa in caso di mancato accordo con Di Francesco. A Empoli, in bilico tra Serie A e Serie B, si fa strada il nome di Pagliuca per la panchina, mentre il Frosinone deve ancora risolvere la questione legata al direttore sportivo Angelozzi e, di conseguenza, all’allenatore. Il Bari, in questo contesto, osserva attentamente le dinamiche, consapevole che la scelta del nuovo allenatore sarà fondamentale per impostare la strategia di mercato e affrontare al meglio la prossima stagione.