Questo periodo, dedicato alle qualificazioni per il Mondiale 2026, riaccende il legame tra i biancorossi e la competizione internazionale. Tra i giocatori convocati ci sono Dorval con l’Algeria e Mavraj con la nazionale del Kosovo. Queste convocazioni rappresentano una notevole soddisfazione per il club, che da tempo non vedeva i propri giocatori unirsi alle rispettive selezioni nazionali.
L’ultimo era stato Walid Cheddira. L’attaccante italo-marocchino, allora biancorosso, divenne protagonista al Mondiale in Qatar nel 2022. Incluso dal c.t. del Marocco Walid Regragui nella lista dei 26 convocati, Cheddira debuttò nella rassegna iridata il 6 dicembre 2022, subentrando all’82’ della sfida contro la Spagna valida per gli ottavi di finale, partita che il Marocco vinse ai rigori.
Il suo percorso continuò nei quarti di finale contro il Portogallo, dove subentrò ma fu poi espulso per doppia ammonizione nei minuti di recupero. Nonostante ciò, il Marocco si aggiudicò la gara per 1-0, facendo la storia come la prima squadra africana a raggiungere una semifinale Mondiale. Il sogno si concluse in semifinale contro la Francia. Questa esperienza segnò un apice nella carriera di Cheddira, testimonianza dell’ottimo lavoro svolto da mister Mignani e dal suo staff nel favorirne la crescita.