Un minuto di silenzio per Erberto Galeotti prima di Carrarese-Bari: la città ricorda “Il signore dello sport”

Si è spento l’ex calciatore della Carrarese e direttore di cava. Fu console provinciale dei Maestri del lavoro e allenatore di calcio . Aveva compiuto a ottobre 91 anni. Lascia due figli, Stefano e Patrizia.

Domenica 30 marzo, allo ‘Stadio dei Marmi’ di Carrara, i tifosi di Bari e Carrarese si uniranno in un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Erberto Galeotti, figura storica del calcio toscano e presidente dei Veterani dello Sport di Carrara. Galeotti è stato un personaggio di primo piano nello sport cittadino: calciatore, ruolo terzino destro, a 17 anni debutta nella prima squadra della Carrarese che all’epoca (era la stagione 1950-1951) giocava in serie C, collezionando 30 presenze (1 rete), un campionato terminato con una retrocessione.

Un omaggio a una leggenda del calcio toscano

Erberto Galeotti ha lasciato un segno indelebile nel mondo del calcio, non solo come allenatore e giocatore della Carrarese, ma anche come presidente dei Veterani dello Sport di Carrara. La sua scomparsa ha toccato profondamente la comunità sportiva, e il minuto di silenzio prima della partita tra Carrarese e Bari rappresenta un tributo sentito a un uomo che ha dedicato la sua vita allo sport.

La sfida tra Carrarese e Bari

La partita tra Carrarese e Bari, in programma per le 15:00, non sarà solo un incontro di calcio, ma un momento di riflessione e rispetto. I tifosi biancorossi, noti per la loro passione e dedizione, si uniranno ai sostenitori toscani in questo gesto di commemorazione, dimostrando ancora una volta come il calcio possa unire al di là delle rivalità sportive.