L’attesa per la prossima sfida del Bari contro la Sampdoria è palpabile, e per un calciatore biancorosso in particolare, l’incontro assume un significato speciale. Giuseppe Sibilli, il numero 7 del Bari, si prepara ad affrontare la squadra che lo ha visto protagonista per sei mesi nella stagione 2023/24, un periodo che ha segnato una tappa importante nel suo percorso calcistico.
La prima volta col Bari
Prima del suo approdo a Genova, Sibilli aveva vissuto una prima parte della stagione 2023/24 con la maglia del Bari caratterizzata da una sola rete, siglata su calcio di rigore. Un dato che contrastava nettamente con l’ottima performance della stagione 2022/23, quando il calciatore aveva messo a segno ben 12 reti tra campionato e playout, dimostrando il suo potenziale offensivo.
Sibilli alla Sampdoria
Il trasferimento in prestito alla Sampdoria a gennaio 2024 ha rappresentato per Sibilli una nuova opportunità. Sotto la guida di Leonardo Semplici, ha trovato subito spazio, fornendo un assist decisivo a Niang per la vittoria contro il Modena alla sua seconda presenza. Poco dopo, contro il Sudtirol, è arrivato il suo primo gol in blucerchiato, sebbene non sia bastato a evitare la sconfitta. Ha poi contribuito con un secondo assist nel pareggio per 2-2 contro la Reggiana. Con l’arrivo di Evani alla 33esima giornata, Sibilli ha subito regalato una vittoria al nuovo tecnico con una rete contro il Cittadella. La sua avventura genovese si è conclusa con un bilancio di 3 reti e 2 assist, culminata con un sigillo personale nello 0-3 del ritorno dei playout contro la Salernitana, dopo che la Sampdoria era stata ripescata per disputare gli spareggi salvezza.




