Maiello lascia il Bari: il “professore” riparte dal Casarano in C

Raffaele Maiello saluta il Bari dopo quattro stagioni intense, culminate con la promozione in C e un’ottima Serie B. Il centrocampista riparte dal Casarano, neopromosso in Serie C, per una nuova avventura in Puglia.

Il calciomercato estivo continua a regalare colpi di scena e addii significativi per il Bari. Tra le operazioni che stanno definendo il volto della prossima stagione, spicca la partenza di un elemento che ha segnato un’epoca recente in biancorosso: Raffaele Maiello. Il “professore” del centrocampo, svincolato dopo quattro stagioni intense e ricche di successi con la maglia del Bari, ha trovato una nuova casa in Puglia, firmando con il Casarano, formazione neopromossa in Serie C. Un trasferimento che chiude un capitolo importante per il giocatore e apre nuove prospettive per entrambe le squadre.

L’addio di un pilastro biancorosso

Raffaele Maiello, centrocampista classe 1991, ha ufficialmente concluso la sua esperienza quadriennale con il Bari, lasciando un vuoto nel cuore dei tifosi e nel reparto mediano della squadra. Arrivato nel 2020, Maiello è stato un protagonista indiscusso della risalita dei galletti, contribuendo in maniera determinante alla vittoria del campionato di Serie C. La sua leadership e la sua visione di gioco sono state fondamentali anche nella stagione 2022-2023, quando il Bari ha conquistato un prestigioso terzo posto in Serie B, sfiorando la promozione in Serie A solo nella finale playoff contro il Cagliari. Con 63 presenze in Serie B e 15 in Serie C, Maiello ha dimostrato costanza e attaccamento alla maglia, diventando un punto di riferimento per compagni e staff tecnico. 

Maiello, una carriera tra A e B: ora la C

La firma con il Casarano rappresenta per Raffaele Maiello l’inizio di una nuova avventura, che lo vedrà ancora protagonista nel calcio pugliese, seppur in una categoria diversa. La sua carriera è un esempio di longevità e versatilità, avendo calcato i campi di Serie A e Serie B per gran parte della sua esperienza professionale. Cresciuto nelle giovanili del Napoli, ha debuttato nella massima serie nel 2010. Successivamente, ha maturato significative esperienze in Serie B con Crotone (dove ha collezionato 26 presenze nella prima stagione e 38 nella seconda, con 3 reti), Ternana (30 partite e 2 gol) e Frosinone, dove è stato uno dei protagonisti della promozione in Serie A, segnando 3 reti e disputando complessivamente 29 partite in Serie A e 145 in Serie B con i ciociari. Un breve passaggio all’Empoli in Serie A (13 presenze) ha arricchito ulteriormente il suo bagaglio tecnico.