Bari: Henderson si avvicina, il centrocampo si rinforza

Henderson, dal sogno estivo del Bari al ritorno da avversario con la Sampdoria

Liam Henderson, ex obiettivo del Bari nell’ultimo mercato, torna al San Nicola da avversario con la Sampdoria. Analisi della trattativa e del suo impatto in blucerchiato.

Liam Henderson, un nome che ha risuonato a lungo nelle strategie di mercato del Bari nell’estate 2025, si prepara a calcare nuovamente il prato del San Nicola, questa volta però da avversario. Dopo un’intensa trattativa che lo ha visto conteso tra i biancorossi e la Sampdoria, il centrocampista scozzese ha intrapreso un percorso diverso da quello che molti tifosi baresi avrebbero sperato.

Il corteggiamento estivo tra il Bari ed Henderson

Nell’estate 2025, il nome di Liam Henderson è stato al centro di un’intensa campagna di corteggiamento da parte del Bari. Reduce dallo svincolo dall’Empoli, il centrocampista scozzese sembrava destinato a un ritorno in biancorosso, rievocando la sua precedente esperienza con il Galletto nel 2018, quando aveva collezionato 18 presenze e messo a segno due reti. La sua potenziale acquisizione era vista come una risposta strategica alle partenze di elementi chiave come Maita e Benali, che avevano lasciato un vuoto significativo nel reparto mediano della squadra. Le trattative si sono protratte a lungo, caratterizzate da un complesso tira e molla tra le richieste economiche del giocatore e le proposte del club pugliese, oltre alla sua personale volontà, rendendo l’esito incerto fino all’ultimo.

La scelta blucerchiata

Nonostante il forte interesse del Bari, alla fine della lunga negoziazione è stata la Sampdoria ad assicurarsi le prestazioni di Liam Henderson, lasciando i tifosi biancorossi con un senso di delusione. La decisione del centrocampista di accasarsi in blucerchiato ha spinto il Bari a rivedere le proprie strategie di mercato per il centrocampo. Per compensare la mancata acquisizione di Henderson e rafforzare comunque il reparto, il club pugliese ha prontamente virato su altri obiettivi, concretizzando gli arrivi di giocatori di spessore come Castrovilli, Darboe e Maggiore. Queste operazioni hanno permesso al Bari di rimpolpare la rosa con elementi di qualità, cercando di bilanciare la delusione per il mancato ritorno dello scozzese con innesti mirati e funzionali al progetto tecnico.

L’impatto di Henderson alla Sampdoria

L’avventura di Liam Henderson con la maglia della Sampdoria ha avuto inizio il 18 agosto, con un esordio che ha subito lasciato il segno: un gol nel match di Coppa Italia contro lo Spezia, che ha aperto le marcature per i blucerchiati. Nonostante il pareggio successivo di Artistico e l’eliminazione ai rigori, con Henderson che ha fallito il suo tiro dal dischetto, il suo impatto iniziale è stato promettente. Da quel momento, il centrocampista britannico è stato impiegato con regolarità dall’allenatore Donati, alternandosi tra i ruoli di trequartista e mezzala. Ha accumulato 336 minuti di gioco, ma non ha registrato ulteriori marcature o assist dopo il gol d’esordio. Ora, Henderson si prepara a tornare al San Nicola, non più come un potenziale rinforzo per la rosa di Caserta, ma come avversario, in un incontro dove la sua esperienza e la sua conoscenza dell’ambiente potrebbero rivelarsi un fattore determinante.