Il calciomercato del Bari è in fermento, con operazioni in uscita e trattative in entrata che delineano il futuro della squadra biancorossa. Al centro delle discussioni, le parole del presidente Luigi De Laurentiis, che dal ritiro di Roccaraso ha fatto il punto della situazione, toccando temi cruciali in un’intervista con La Gazzetta del Mezzogiorno.
Il punto sul mercato
Tra le trattative più avanzate spicca quella relativa al terzino franco-algerino Dorval, il cui trasferimento al Rubin Kazan è ormai prossimo. De Laurentiis ha spiegato che, sebbene l’accordo sia definito, i tempi tecnici per il perfezionamento di tali trasferimenti richiedano pazienza: “In questo tipo di transizioni occorre sempre qualche giorno prima che arrivino a termine. Vediamo, stiamo attendendo”.
Il “sequel” Partipilo
Tra le operazioni in entrata che stanno animando il calciomercato del Bari, grande attenzione è rivolta al possibile ritorno di Partipilo. Il presidente De Laurentiis ha commentato la situazione con una battuta, definendola “il sequel, Partipilo 2 la vendetta”, facendo riferimento a precedenti tentativi non andati a buon fine. La volontà del giocatore di tornare a Bari è chiara, ma la decisione finale dipenderà dalla compatibilità con il progetto tattico del nuovo allenatore, Fabio Caserta. De Laurentiis ha precisato: “Il ragazzo ha sempre dimostrato la sua volontà di tornare al Bari. Bisogna capire insieme a Caserta quanto Partipilo possa far parte del suo programma tattico. I contatti non mancano. Dobbiamo solo capire che muoverci sul piano strategico. Anche in riferimento a tutte le uscite e le entrate”.
La visione societaria
Luigi De Laurentiis ha ribadito la sua visione sulla sostenibilità economica della Serie B, un tema che considera cruciale per il futuro del calcio italiano. Il presidente ha sottolineato come l’investimento massiccio non sia sempre garanzia di successo: “Per più spesa e massima resa è una supposizione di altri. Non c’è una relazione tra queste due azioni, visto che alcune società l’anno scorso si sono sfidate ai playout, un’altra è retrocessa e altre si sono salvate in extremis. La B insegna come investendo tanto si possano trovare anche grosse tragedie. Serve l’esperienza di chi conosce la categoria”, ha affermato.
Continuità, nuove sfide e il rapporto con la piazza
“Se esistesse una regola perfetta, datemela. Le variabili sono tantissime. Molte squadre cambiano di anno in anno. Noi quest’anno rischiamo ulteriormente. Il mestiere sta nel ricostruire migliorando per una nuova scommessa e una nuova sfida. Non abbiamo paura. Con questo nuovo gruppo troveremo una nuova formula per dei successi”.
Campagna abbonamenti
Un altro tema caldo affrontato dal presidente De Laurentiis è il lancio della campagna abbonamenti: “Stiamo per annunciarla. A chi è scettico dico che stiamo costruendo con grandissimo entusiasmo. Caserta ha voglia, lucidità, fermezza e bravura per costruire un bel gioco. Chi ama la squadra, tornerà. È importante sostenere il gruppo e chiunque ci lavora”, ha dichiarato.