Vicari, parla l'agente: "Sta meglio, è stato ai box più del previsto. In estate parleremo con la dirigenza"

Bari, il punto sulla difesa: Vicari e Dorval possono ancora partire

Il Bari cerca rinforzi in difesa dopo le incertezze mostrate contro il Milan. Vicari e Nikolau sotto esame, mentre il futuro di Dorval è in bilico. Urgono nuovi innesti per Caserta prima dell’inizio del campionato.

Il Bari, dopo il recente test contro il Milan, si trova a riflettere sulle priorità del calciomercato. La fase difensiva ha mostrato alcune lacune che la dirigenza biancorossa intende colmare con interventi mirati. La necessità di rinforzi in retroguardia è diventata evidente, con l’obiettivo di fornire a mister Caserta un reparto solido e competitivo in vista dell’imminente inizio del campionato.

Le incertezze della retroguardia biancorossa

Il confronto a San Siro ha messo in luce alcune criticità nella fase difensiva del Bari. Nonostante spunti positivi, in particolare nel primo tempo, e una buona condizione generale della squadra, la retroguardia ha palesato imperfezioni nei movimenti e carenze in termini di qualità e rapidità. I due gol subiti hanno evidenziato una disposizione non ottimale dei difensori e una facilità eccessiva con cui gli attaccanti avversari sono riusciti a penetrare, soprattutto per vie centrali.

I nodi Vicari e Nikolau al centro della difesa

Tra i giocatori sotto osservazione, spicca la prestazione di Vicari, la cui permanenza in biancorosso era già stata oggetto di discussione durante l’estate. Il capitano ha spesso alimentato voci di mercato, e la sua riconferma non era affatto scontata dopo una stagione precedente complessa, soprattutto dal punto di vista fisico. Anche la scelta di schierare Nikolau al centro della difesa non ha convinto appieno, suggerendo che il ruolo non sia il più adatto alle sue caratteristiche, essendo più propenso a giocare sulla fascia.

Il futuro di Dorval e l’urgenza del mercato

A complicare il quadro difensivo si aggiunge la situazione di Dorval, apparso sottotono nella recente uscita. La sua prestazione sembra risentire delle vicende di mercato che lo hanno coinvolto, con trattative non concretizzate e un’incertezza sulla sua permanenza a Bari. Le motivazioni personali giocano un ruolo cruciale, e la dirigenza dovrà chiarire al più presto il destino dell’esterno franco-algerino. La partita di Milano ha sottolineato l’impellenza di interventi sul mercato per la dirigenza biancorossa, al fine di inserire nuova linfa in difesa. Questo permetterà a Caserta di disporre di un pacchetto arretrato robusto, pronto ad affrontare gli attacchi delle squadre avversarie, a partire dal primo impegno di campionato a Venezia.