Bari, con Cerofolini si apre il domino dei portieri: al Frosinone va Sherri dal Cagliari

Il Bari si rinforza tra i pali con l’arrivo di Michele Cerofolini dal Frosinone, in un’operazione che ha innescato un domino di mercato tra Serie A e B. Scopri i dettagli e le mosse dei club coinvolti.

Il calciomercato estivo continua a muovere le pedine sullo scacchiere della Serie B, e il Bari si conferma protagonista con un innesto significativo tra i pali. L’arrivo di Michele Cerofolini, portiere proveniente dal Frosinone, segna un punto importante nella strategia di rafforzamento della rosa biancorossa, in un’operazione che ha innescato un vero e proprio domino nel reparto degli estremi difensori.

Cerofolini, il nuovo volto tra i pali biancorossi

Il Bari ha ufficialmente accolto Michele Cerofolini, portiere classe 1999, che si unisce alla formazione pugliese per la prossima stagione. L’estremo difensore, che ha maturato esperienza nel campionato cadetto con la maglia del Frosinone, rappresenta un tassello fondamentale per la porta biancorossa. Il suo trasferimento al Bari ha liberato uno slot nella squadra ciociara, portando a cascata altre operazioni di mercato. Cerofolini è un profilo che promette solidità e affidabilità, caratteristiche ricercate dalla dirigenza barese per affrontare al meglio le sfide del prossimo campionato di Serie B.

Il domino dei portieri: Frosinone e Cagliari

L’approdo di Cerofolini al Bari ha avuto ripercussioni dirette sul mercato del Frosinone, che ha prontamente individuato il suo sostituto in Alen Sherri. Il portiere albanese, nato nel 1997, arriva dal Cagliari con la formula del prestito temporaneo, che include un diritto di opzione e un contro-riscatto, estendendosi fino al termine della stagione sportiva 2025/26. Sherri ha fatto il suo ingresso nel calcio italiano la scorsa estate, proveniente dall’Egnatia, e ha già avuto modo di mettersi in mostra con la maglia rossoblù. Ha collezionato otto presenze complessive, debuttando in Coppa Italia il 24 settembre contro la Cremonese e in Serie A il 9 novembre contro il Milan, in una gara terminata 3-3. La sua esperienza include anche un “clean sheet” in Serie A contro l’Hellas Verona, contribuendo alla vittoria per 1-0.