Bari: caserta valuta verreth, dubbio per reggiana
Home > stadio > Bari: poche chance per Euro 2032. Il San Nicola “non è idoneo”

Bari: poche chance per Euro 2032. Il San Nicola “non è idoneo”

Nonostante la candidatura per Euro 2032, Bari affronta ostacoli significativi a causa della non idoneità del suo stadio

Il sogno di ospitare Euro 2032 in Italia accende le speranze di molte città, tra queste anche Bari. L’opportunità di accogliere un evento di tale portata rappresenta un traguardo ambizioso, ma il percorso verso la realizzazione di questo sogno resta complicatissimo.

La FIGC ha delineato chiaramente i requisiti imposti dalla UEFA per gli stadi che aspirano a ospitare le partite di Euro 2032. Se un impianto non rispetta già gli standard attuali è indispensabile che presenti un progetto esecutivo approvato, finanziato e cantierabile entro marzo 2027. Questo progetto deve garantire che, attraverso una nuova costruzione o una profonda ristrutturazione, lo stadio sia pienamente conforme alle normative europee.

Nel contesto di queste stringenti direttive, la candidatura di Bari si trova ad affrontare ostacoli considerevoli. L’analisi condotta dal gruppo di lavoro della FIGC, con la partecipazione della UEFA, ha evidenziato che la città pugliese, pur essendo formalmente in corsa tra le undici candidate italiane, non ha “praticamente alcuna possibilità” di rientrare tra le sedi selezionate.

Il quadro generale delle città italiane candidate a Euro 2032 presenta situazioni eterogenee. Mentre l’Allianz di Torino è l’unico stadio già in regola, seppur troppo piccolo per semifinali o finali, altre città come Roma e Firenze hanno fornito ampie garanzie grazie a rassicurazioni o progetti di ristrutturazione già in corso. Milano, con San Siro non idoneo, punta su un nuovo impianto.