Kassama, da Trento a Bari: un nuovo talento per la difesa biancorossa

Bari si conferma fucina di talenti difensivi, rafforzando il legame con Trento per scovare giovani promesse. Da Obaretin a Kassama, la Serie B è il palcoscenico ideale per la crescita.

Il Bari si prepara a vivere un’altra estate all’insegna della crescita e della valorizzazione dei giovani talenti, con un focus particolare sul reparto difensivo. Un filo conduttore lega il capoluogo pugliese a Trento, in un’operazione che si ripete per la seconda volta, confermando una strategia ben definita.

Il Bari, fucina di talenti per la difesa

Lo stadio San Nicola, soprannominato l’Astronave, ha sempre rappresentato un trampolino di lancio per future stelle del calcio. Basti pensare a difensori del calibro di Andrea Ranocchia e Leonardo Bonucci, che proprio a Bari hanno iniziato la loro ascesa verso il grande calcio, sotto la guida sapiente del maestro Ventura. Anni dopo, il club biancorosso continua a porsi come un’autentica officina per le nuove generazioni, puntando su profili emergenti che possano esprimere appieno le proprie potenzialità nel campionato di Serie B. Questa filosofia si concretizza nel rapporto consolidato con il Trento, club di Serie C. Un esempio lampante è rappresentato da Obaretin, difensore mancino che, prima del suo prestito al Bari, aveva già maturato un’esperienza significativa proprio nella formazione trentina. Dopo la sua parentesi in biancorosso, Obaretin è tornato al Napoli, dimostrando il percorso di crescita che il Bari intende offrire ai suoi giovani.

Il Bari punta forte su Kassama

Sulla scia di questa esperienza positiva, l’attenzione del Bari si è ora rivolta a Kassama, un altro profilo promettente proveniente dal Trento. Eclettico e con movenze sicure, Kassama arriva dalla Serie C con l’ambizione di replicare la stagione da protagonista del suo predecessore. Il suo approdo nel campionato di cadetteria, in un teatro probante come il San Nicola, rappresenta un’opportunità cruciale per dimostrare la sua crescente affidabilità e continuare il percorso di sviluppo nel calcio professionistico.