Il calcio è fatto di storie, di rivalità e di sfide che si ripetono nel tempo. Questa sera, il Bari si prepara a scendere in campo contro il Cittadella, in una partita che promette emozioni e colpi di scena. Il teatro di questa battaglia sarà lo stadio Tombolato, un luogo che ha visto molte sfide tra queste due squadre nel corso degli anni.
Bari al Tombolato, un passato di grandi sfide
La storia degli incontri tra Cittadella e Bari è ricca di momenti memorabili. Dal pareggio 1-1 del 4 maggio 2024, con le reti di Pittarello e Nasti, al netto 0-3 del 2022, firmato da Scheidler, Folorunsho e Maita, ogni partita ha aggiunto un nuovo capitolo a questa rivalità. Non possiamo dimenticare il drammatico 2-2 del giugno 2018 nei playoff, con i gol di Galano, Nenè e la doppietta di Di Bartolomei, o il rigore decisivo di Di Roberto nel maggio 2012.
Il Bari ha spesso trovato nel Tombolato un terreno difficile, ma non impossibile. La squadra pugliese è riuscita a mantenere un record di imbattibilità in terra veneta, anche se molti incontri si sono conclusi senza un vincitore. Questa sera, alle 20:30, i biancorossi cercheranno di scrivere un nuovo capitolo di successi.
La sfida di oggi alle 20.30
Con la direzione di Luca Massimi, la partita di oggi rappresenta il penultimo atto della Serie B 24/25. Entrambe le squadre sono in cerca di punti preziosi per le loro rispettive battaglie in classifica. Il Bari, con il suo spirito combattivo, cercherà di sfruttare ogni occasione per portare a casa una vittoria che potrebbe rivelarsi cruciale.
Il Tombolato sarà ancora una volta il palcoscenico di una sfida che promette di essere intensa e combattuta. I tifosi del Bari sperano di vedere la loro squadra trionfare e continuare la tradizione di imbattibilità in questo stadio. Non resta che attendere il fischio d’inizio per scoprire quale sarà il verdetto del campo.