Bari, vittoria di misura sul Campobasso nel ritiro a Roccaraso

Il Bari supera il Campobasso a Roccaraso con un rigore di Sibilli nel primo tempo. Una vittoria di misura in amichevole che consolida la preparazione dei biancorossi in vista dei prossimi impegni, inclusa la Coppa Italia contro il Milan.

La terza amichevole del ritiro precampionato del Bari si è svolta a Roccaraso, in Abruzzo, rappresentando un test significativo per valutare lo stato di forma della squadra in vista degli impegni ufficiali. I biancorossi hanno superato 1-0 il Campobasso, formazione di Serie C, con un risultato che premia la determinazione. La rete decisiva è un calcio di rigore trasformato da Giuseppe Sibilli sul finire del primo tempo.

Le scelte tattiche e le formazioni in campo

Il confronto tra il Bari e il Campobasso, squadra militante in Serie C, ha offerto ai rispettivi staff tecnici l’opportunità di affinare schemi e valutare le condizioni atletiche dei propri effettivi. Per i biancorossi, questa terza uscita stagionale nel ritiro abruzzese di Roccaraso è stata fondamentale per proseguire il percorso di preparazione, testando diverse soluzioni tattiche e l’integrazione dei nuovi innesti. L’allenatore del Bari ha ruotato diversi elementi, cercando di dare minutaggio a tutti e osservare la risposta fisica e mentale dei giocatori sotto sforzo. Dall’altra parte, il Campobasso ha affrontato la sfida con l’intento di misurarsi contro una formazione di categoria superiore, un banco di prova utile per saggiare la propria organizzazione difensiva e le capacità di ripartenza, in vista dei propri impegni di campionato.

Il primo tempo e il gol decisivo di Sibilli

La prima frazione di gioco ha visto le due squadre impegnate in una fase di studio reciproco, con il Bari che ha cercato di imporre il proprio ritmo e il Campobasso attento a non concedere spazi. I biancorossi hanno tentato di costruire azioni offensive attraverso manovre avvolgenti, cercando di mettere sotto pressione la retroguardia avversaria. Il Campobasso, dal canto suo, ha puntato su una fase difensiva solida e su rapide transizioni per impensierire la porta barese. Il momento clou del primo tempo si è verificato sul finire della frazione, quando il Bari ha ottenuto un calcio di rigore. L’esecuzione è stata affidata a Sibilli, che con freddezza ha trasformato il tiro dal dischetto, portando in vantaggio i biancorossi. Questa rete ha permesso al Bari di andare al riposo con un vantaggio minimo ma significativo.

La gestione del vantaggio nella ripresa e i prossimi impegni

La ripresa ha visto il Bari gestire il vantaggio acquisito nel primo tempo, cercando di consolidare le proprie trame offensive. Il secondo tempo è stato caratterizzato da una serie di sostituzioni operate da entrambi gli allenatori, volte a testare l’intera rosa a disposizione e a preservare le energie in vista dei prossimi impegni. Per i biancorossi, l’obiettivo primario era quello di mantenere alta l’intensità e la concentrazione, evitando cali di tensione che avrebbero potuto compromettere il risultato. Il Campobasso ha cercato di reagire, provando a trovare la via del pareggio e a mettere in difficoltà la difesa barese. La partita si è conclusa con la vittoria del Bari. I biancorossi si preparano ora per la sfida contro la Cavese, in programma martedì prossimo, prima di riprendere gli allenamenti al San Nicola. Manca sempre meno all’esordio ufficiale in Coppa Italia, fissato per il 17 agosto a San Siro contro il Milan.