Bari: Caserta al timone, nuovo inizio in Serie B
Home > Notizie > Bari: al San Nicola non si passa. Ma in trasferta i biancorossi faticano

Bari: al San Nicola non si passa. Ma in trasferta i biancorossi faticano

Analisi del rendimento del Bari: la forza del San Nicola e le sfide in trasferta. Caserta punta a migliorare la continuità dei risultati

Nello scenario del campionato di B, dove ogni partita può riscrivere le sorti di una stagione, la continuità di risultati si rivela un pilastro fondamentale. Per il Bari, questa ricerca di stabilità si traduce in un dualismo evidente: la solidità al San Nicola e le difficoltà incontrate in trasferta.

I biancorossi hanno mostrato un volto quasi inespugnabile al “San Nicola”, mantenendo l’imbattibilità e trasformando il proprio campo in una vera e propria fortezza. Al contrario, le trasferte hanno finora riservato poche gioie, con un solo punto conquistato e un rendimento che vede solo il Pescara con un bilancio peggiore, avendo subito sconfitte in tutte le sue uscite esterne.

Questa tendenza non è una novità per il club pugliese. Già nella stagione 2024-25, il Bari aveva costruito gran parte del suo successo tra le mura amiche, accumulando 30 punti in casa contro i 18 ottenuti in trasferta. Un quadro simile si era delineato pure nel 2023-24, quando il buon rendimento casalingo, classificatosi come il nono migliore del campionato, si era rivelato determinante per raggiungere la salvezza.

Sotto la guida di mister Caserta, l’obiettivo primario è consolidare ulteriormente le performance casalinghe, trasformando il San Nicola in un vero e proprio fortino. Parallelamente, la squadra è chiamata a invertire la rotta nelle partite in trasferta, cercando quella continuità di risultati che può fare la differenza in un campionato così equilibrato e competitivo.