Dopo anni di concessione gratuita, il Comune di Bari ha deciso di trasformare la gestione dello stadio in una concessione onerosa, segnando un cambiamento significativo per la società.
La decisione
La decisione del Comune di Bari di rivedere i termini della concessione dello stadio San Nicola è stata presa dopo un’attenta analisi delle condizioni attuali della struttura e delle esigenze della città. Durante una seduta monotematica del Consiglio comunale è emersa la necessità di trasformare la concessione gratuita in una concessione a pagamento, un passo considerato essenziale per garantire una gestione più sostenibile e trasparente.
Il ruolo del sindaco Leccese
Il sindaco Vito Leccese ha sottolineato l’importanza di mettere al centro del futuro accordo gli interessi della città di Bari. Con l’obiettivo di individuare un nuovo gestore per lo stadio, il Comune ha stanziato fondi per l’elaborazione di un piano economico di gestione, affidando l’incarico a esperti del settore. Leccese ha promesso di discutere gli esiti della procedura con il Consiglio comunale prima di avviare la gara, garantendo così un processo trasparente e partecipativo.