Bari-Padova: la storia in B e il tabù Lasagna
Home > Notizie > Bari-Padova, i precedenti. Quante vittorie per i biancorossi

Bari-Padova, i precedenti. Quante vittorie per i biancorossi

Il Bari si prepara ad affrontare il Padova in un match cruciale. La storia degli incontri tra le due squadre rivela un bilancio favorevole ai biancorossi, con numerosi successi e marcatori storici che hanno lasciato il segno.

Il Bari si prepara ad affrontare il Padova in un confronto che si preannuncia carico di storia e aspettative. Con Gianluca Manganiello designato per dirigere la 25esima sfida tra le due squadre al San Nicola, l’attenzione è tutta rivolta a questa partita cruciale. Specialmente in un momento in cui la squadra di Caserta è ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale.

Indietro nel tempo

La storia degli incontri tra Bari e Padova racconta di un bilancio decisamente favorevole ai colori biancorossi. L’ultimo precedente, giocato il 31 luglio 2022 in Coppa Italia all’Arechi di Salerno, ha visto il Bari di Mignani imporsi con un netto 3-0. Qui segnarono Ruben Botta e Cheddira con una doppietta. Tornando al San Nicola, nel 2013 c’è stato un pareggio per 2-2. Ancora più indietro, in una stagione precedente, il Bari aveva trionfato con un secco 3-0, grazie alle marcature di Ghezzal e a una doppietta di Caputo. Il 2011 vide un altro successo pugliese per 3-1, con Caputo ancora protagonista con due gol, affiancato da Stoian, mentre Hallenius siglò la rete per i veneti. Un risultato identico si verificò nel 1997. Flachi, Guerrero e Giorgetti andarono a segno per il Bari, neutralizzando il gol di Lucarelli per il Padova.

Nel secolo scorso

La memoria ci porta anche al marzo del 1996, in Serie A, quando Ripa e Protti furono decisivi per la vittoria del Bari, nonostante la rete di Gabrieli. L’unica eccezione recente a questa serie positiva fu nel 1995, quando Vlaovic regalò la vittoria agli ospiti. I primi due incontri degli ultimi trent’anni si conclusero entrambi con un pareggio per 1-1, con Pedone e Galderisi a segno in un’occasione, e Joao Paulo e Galderisi nell’altra. Analizzando i marcatori baresi contro il Padova, spiccano nomi che hanno lasciato il segno. Caputo ed Erba guidano la classifica con 4 gol ciascuno, seguiti da Marchionneschi con 3 reti. Cheddira, Defendi e Corengia hanno realizzato 2 gol, mentre un lungo elenco di giocatori ha contribuito con una singola marcatura, tra cui Botta, Ghezzal, Stoian, Flachi, Guerrero, Giorgetti, Ripa, Protti, Pedone, Joao Paulo, Maiellaro, Bivi, Cuccovillo, Diomedi, Muccini. La tradizione è chiara: a parte le sconfitte per 1-3 nel 1968, 1-2 nel 1965 e quella del 1995, il Bari ha quasi sempre avuto la meglio sul Padova. Una tendenza che i tifosi sperano si confermi anche in questa nuova sfida.