Bari, Caserta: "Sono arrabbiato, dopo il 2-0 abbiamo smesso di giocare"

Bari, obiettivo risalita: ora c’è la Sampdoria, ecco il calendario fino alla sosta

Il Bari affronta una profonda crisi con un solo punto in quattro gare. Il calendario di ottobre e novembre, con sfide contro Sampdoria, Padova e Reggiana, sarà cruciale per la squadra di Caserta per ritrovare identità e la via della vittoria.

Il Bari si trova in un momento di profonda difficoltà, con le aspettative iniziali della stagione che si scontrano con una realtà amara. Dopo due trasferte deludenti e altrettante sconfitte consecutive, la squadra biancorossa mostra evidenti passi indietro, mettendo in discussione la sua identità e la sua capacità propositiva.

La prossima sfida del Bari

Il calendario si preannuncia impegnativo ma offre anche opportunità di riscatto. Si inizia sabato prossimo al San Nicola alle ore 19:30 contro la Sampdoria, in uno scontro tra squadre in cerca di rilancio. Seguirà la trasferta di Chiavari contro la Virtus Entella martedì 30 settembre alle ore 20:30, un appuntamento che vedrà l’ex Benali affrontare i biancorossi. Il Bari tornerà poi al San Nicola sabato 4 ottobre alle ore 15:00 per ospitare il Padova, neo promosso in Serie B, ritrovando l’ex Kevin Lasagna.

Il calendario post sosta

Dopo la pausa per le nazionali, la squadra affronterà la Reggiana in trasferta il 18 ottobre alle ore 15:00, una sfida tradizionalmente ostica e un test importante per la tenuta fisica e mentale. Il 26 ottobre alle ore 17:15, il San Nicola accoglierà il Mantova dell’ex Bonfanti. Un nuovo turno infrasettimanale porterà i biancorossi a Castellamare di Stabia il 29 ottobre alle ore 20:30 per affrontare la Juve Stabia, un campo storicamente difficile. Il tour de force si concluderà il 2 novembre alle ore 15:00 al San Nicola contro il Cesena, guidato dall’ex tecnico biancorosso Michele Mignani.