Presentato a Bari il film su Maestrelli. E la città diventa un set per Igor Protti

Le due figure iconiche della storia dei biancorossi protagonisti in due film sulla loro vita e carriera.

Bari si trasforma in un palcoscenico di emozioni, tra cinema e calcio, celebrando due figure iconiche: Tommaso Maestrelli e Igor Protti. La città pugliese, con il suo fascino unico, diventa il set di due importanti produzioni cinematografiche che raccontano storie di passione e sport.

Un omaggio a Tommaso Maestrelli

Il film ‘Maestro, il calcio a colori di Tommaso Maestrelli’, diretto da Francesco Cordio e Alberto Manni, è stato proiettato a Bari in occasione del Bif&st. La pellicola celebra la vita di Maestrelli, un uomo che ha saputo unire l’Italia calcistica e che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Lazio e del Bari. Alla proiezione hanno partecipato il Governatore della Puglia, Michele Emiliano, e il figlio del compianto tecnico, Massimo Maestrelli, che ha condiviso emozionanti ricordi del padre. Il tecnico che vinse lo scudetto con la Lazio nella stagione 1973-74, aveva iniziato a giocare a calcio proprio tra le fila dei pugliesi dal 1938 al 1948 e poi dal 1953 al 1957. Ha anche allenato i pugliesi dall’ottobre al novembre 1963.

Igor Protti: l’eroe romantico del calcio

Dal 31 marzo, Bari ospita anche le riprese del docufilm ‘Igor. L’eroe romantico del calcio’, dedicato a Igor Protti, calciatore che ha indossato la maglia biancorossa dal 1992 al 1996. Diretto da Luca Dal Canto, il documentario ripercorre la carriera di Protti, simbolo di un calcio romantico e di grandi valori. La produzione, che ha già toccato Napoli, Messina e Livorno, si sposterà successivamente a Roma, Treviso e Rimini, concludendo le riprese a metà aprile.