Panchine in Serie B: la Sampdoria è pronta ad annunciare Donati

L’ex centrocampista biancorosso diventerà il nuovo allenatore dei blucerchiati.

I liguri non confermeranno Evani e punteranno sull’ex centrocampista.

Il panorama delle panchine in Serie B

Il quadro delle panchine di Serie B per la stagione 2025/26 si presenta variegato, con diverse squadre che hanno optato per un cambio di rotta e altre che hanno scelto la continuità. Accanto al Bari, che ha accolto Fabio Caserta, si registrano numerosi volti nuovi alla guida di formazioni ambiziose. Tra le novità spiccano Alberto Aquilani al Catanzaro, Guido Pagliuca all’Empoli, Massimiliano Alvini al Frosinone, Ignazio Abate alla Juve Stabia, Andrea Sottil al Modena, Paolo Bianco al Monza, Filippo Inzaghi al Palermo, Vincenzo Vivarini al Pescara e Giovanni Stroppa al Venezia, oltre ad Andrea Chiappella alla Virtus Entella. Non mancano, tuttavia, le conferme importanti, come Raffaele Biancolino all’Avellino, Antonio Calabro alla Carrarese, Michele Mignani al Cesena, Davide Possanzini al Mantova, Matteo Andreoletti al Padova, Davide Dionigi alla Reggiana, Luca D’Angelo allo Spezia e Fabrizio Castori al Sudtirol.

Il caso Sampdoria

Mentre molte squadre hanno già definito la propria guida tecnica, la Sampdoria si trova ancora in una fase di incertezza per la panchina della stagione 2025/26. Alberico Evani è ormai destinato a non proseguire la sua esperienza con i blucerchiati, aprendo la strada a nuove soluzioni. Il nome di Massimo Donati emerge con forza come il candidato principale, con una percentuale dell’80% di possibilità di sedere sulla panchina doriana. Questa preferenza è sostenuta da Nathan Walker, braccio destro di Tey, in un contesto di generale contestazione da parte dell’ambiente. Si allontanano, di conseguenza, le ipotesi che vedevano Attilio Lombardo e Angelo Gregucci, già al fianco di Evani negli ultimi mesi turbolenti, assumere la guida tecnica, con le loro possibilità stimate al 10%. Un ulteriore 10% è attribuito ad altri potenziali candidati. La situazione in casa Sampdoria rimane quindi fluida, con la dirigenza che cerca di individuare la figura più adatta a guidare la squadra in un clima non semplice, mentre il resto della Serie B ha già quasi completato il proprio assetto tecnico.