Il calciomercato del Bari si anima con un movimento significativo che riguarda la fascia sinistra. La partenza di un elemento chiave come Mehdi Dorval ha aperto uno scenario di ricerca per la dirigenza biancorossa, impegnata a individuare il profilo ideale per rinforzare la rosa e colmare il vuoto lasciato. Le voci si concentrano su un nome specifico per la successione: Giacomo Quagliata.
L’addio di Dorval e la necessità sulla fascia
La notizia della cessione di Dorval al Rubin Kazan ha creato un’immediata esigenza per il Bari. Il laterale algerino lascia scoperta una posizione cruciale sulla corsia mancina, un ruolo che richiede copertura e qualità per gli schemi tattici della squadra. La dirigenza barese è ora chiamata a intervenire con prontezza per assicurare al tecnico un elemento in grado di garantire equilibrio e spinta sulla fascia. La partenza di Dorval non è solo un’operazione di mercato in uscita, ma un punto di partenza per una nuova strategia di rafforzamento mirata a mantenere alta la competitività della squadra in vista degli impegni futuri. La ricerca del sostituto è già in fase avanzata, con l’obiettivo di integrare rapidamente un nuovo innesto che possa adattarsi al contesto e alle richieste tecniche.
Quagliata, il nome in pole position per il Bari
Per colmare la lacuna lasciata da Dorval, il nome che circola con maggiore insistenza negli ambienti del calciomercato barese è quello di Quagliata. L’ex giocatore della Cremonese è indicato come il favorito per ricoprire il ruolo di esterno sinistro. La sua esperienza e le sue caratteristiche tecniche lo rendono un profilo interessante per il Bari, che cerca un giocatore capace di abbinare fase difensiva e proposizione offensiva. Nello scorso campionato Quagliata ha messo a segno due gol e cinque assist. Il suo eventuale arrivo darebbe solidità e nuove opzioni tattiche alla squadra, dimostrando l’intenzione del club di agire con decisione per rafforzare i reparti chiave. Le trattative per portare il calciatore in biancorosso sembrano essere a buon punto. La speranza è che l’operazione possa chiudersi in tempi brevi per permettere al giocatore di integrarsi al meglio con il gruppo.