Il calciomercato del Bari si accende con le prime riflessioni e i primi consigli per la prossima stagione. A fornire un’interessante prospettiva è Mauro Bollino, ex calciatore biancorosso, che, in un’intervista esclusiva, ha condiviso le sue visioni sul futuro tecnico e sulle possibili mosse in entrata per rafforzare la rosa. Le sue parole offrono uno spaccato sulle aspettative della piazza e sulle ambizioni della dirigenza, in vista di una campagna acquisti che si preannuncia cruciale per le sorti del club.
Bollino, la visione su Caserta e il futuro del Bari
L’ex centrocampista del Bari, Mauro Bollino, ha espresso un giudizio molto positivo sull’arrivo di Fabio Caserta sulla panchina biancorossa: “Sicuramente è un allenatore molto preparato e che secondo me potrebbe fare cose veramente belle. Lo dicono i numeri, dovunque è andato ha sempre fatto bene e prevedo una stagione molto positiva per il Bari”. Questa dichiarazione sottolinea la fiducia nelle capacità del tecnico di imprimere una svolta al percorso della squadra, basandosi su un curriculum che evidenzia risultati costanti e positivi nelle sue precedenti esperienze. L’ottimismo di Bollino si estende all’intera annata sportiva, suggerendo che la scelta di Caserta possa essere la chiave per un campionato di alto livello per il club pugliese.
Il mercato biancorosso secondo Bollino
Sul fronte del calciomercato, Mauro Bollino si aspetta una sessione di acquisti di rilievo per il Bari, in linea con la competenza della dirigenza e il prestigio della piazza. L’ex giocatore ha fornito anche alcuni suggerimenti specifici per rinforzare la squadra. “Mi aspetto una campagna acquisti importante, vista la competenza della dirigenza in questione e il valore della piazza. Leggevo tra i nomi qualcuno del Palermo, come i vari Nikolau, Di Mariano e Insigne, giocatori molto forti e validi e che consiglio poiché alzerebbero il tasso tecnico della squadra”, ha affermato Bollino. Questi nomi, tutti provenienti dal Palermo, sono stati indicati come profili capaci di elevare significativamente la qualità tecnica della rosa biancorossa, suggerendo un’attenzione verso calciatori già rodati e con esperienza in contesti competitivi, che potrebbero integrarsi rapidamente nel progetto tecnico di Caserta.
La presenza di De Laurentiis e l’ambizione Serie A
Mauro Bollino ha anche commentato il ruolo del presidente Luigi De Laurentiis, evidenziandone la costante vicinanza alla squadra e la chiara ambizione di raggiungere la massima serie. “Lo ricordo come una figura molto presente e vicino alla squadra, sia in ritiro che durante la stagione. Ha portato il Bari dalla D alla B, con la sconfitta a pochi secondi dalla fine contro il Cagliari che poteva valere la massima serie. La volontà di portare il Bari in Serie A, al di là delle voci che possono esserci, è secondo me reale, e sa che è il campionato che appartiene a questa realtà”, ha dichiarato Bollino.
Bilancio della stagione passata e prospettive future
Analizzando la stagione precedente, Bollino ha descritto un’annata altalenante per il Bari, caratterizzata da momenti di accelerazione e rallentamento. “È stata una stagione molto particolare, a volte sembrava potesse accelerare e inanellare strisce di vittorie ma ha anche rallentato. Davanti ci sono state squadre più attrezzate, partite con uno sprint migliore ed inseguite con un po’ di difficoltà. Ero convinto che alla fine ce l’avrebbe fatta – e quella che verrà – ma rimango ottimista anche per il prossimo anno”, ha spiegato l’ex biancorosso. Nonostante le difficoltà incontrate nel tenere il passo con le formazioni più attrezzate, Bollino mantiene un forte ottimismo per il futuro.