Il calciomercato estivo inizia a scaldare i motori e, come spesso accade, le voci si rincorrono, alimentando speranze e smentite. Nelle scorse ore, il nome di Matteo Lovato, difensore centrale di proprietà della Salernitana, era circolato con insistenza negli ambienti biancorossi, accendendo l’interesse dei tifosi del Bari. Tuttavia, le ultime indiscrezioni provenienti dalla Campania sembrano delineare uno scenario differente per il futuro del giovane centrale, escludendo di fatto un suo approdo in Puglia.
Lovato, un nome accostato al Bari
Matteo Lovato, roccioso difensore centrale della Salernitana, è stato uno dei profili che, per un breve periodo, ha animato le discussioni sul fronte del calciomercato del Bari. La sua situazione contrattuale e la retrocessione dei granata in Serie C lo rendono un pezzo pregiato sul mercato. Fonti vicine al club campano avevano inizialmente ventilato la possibilità di un suo trasferimento in direzione Bari, alimentando le speculazioni su un possibile rinforzo per la retroguardia biancorossa. La stessa fonte aveva evidenziato una probabilità del 99% che il calciatore lasciasse la Campania, una percentuale che sottolinea la quasi certezza di un addio per il difensore.
Lo scambio con il Sassuolo e l’esclusione del Bari
Nonostante le prime voci che lo vedevano in orbita Bari, il destino di Matteo Lovato sembra ora prendere una piega diversa, lontano dalla Puglia. Le medesime fonti salernitane hanno infatti rilanciato con forza l’ipotesi di uno scambio che non coinvolgerebbe il club biancorosso. Secondo quanto emerso, il difensore centrale della Salernitana sarebbe destinato a compiere il percorso inverso rispetto a Bozna Knezovic, trequartista del Sassuolo. Quest’ultimo approderebbe alla Salernitana, mentre Lovato farebbe il salto in Serie A, un campionato che ben si addice alle sue qualità e al suo potenziale. Questo scenario chiuderebbe, almeno per il momento, le porte a un suo trasferimento al Bari, dirottando l’attenzione su altre possibili trattative per il reparto difensivo dei galletti.