Bari, triplo colpo: Cerofolini, Dickmann e Moncini nuovi innesti

Bari scatenato sul mercato: ufficializzati Cerofolini, Dickmann e Moncini. Un triplo colpo che rinforza porta, difesa e attacco con profili di esperienza e qualità per la prossima stagione.

Il calciomercato estivo del Bari si accende con un’accelerazione significativa, portando a compimento un triplice innesto che promette di rafforzare la rosa in vista della prossima stagione. La società biancorossa ha ufficializzato l’arrivo di tre profili di spessore: il portiere Michele Cerofolini, il terzino Lorenzo Dickmann e l’attaccante Gabriele Moncini. Questi colpi mirati, annunciati dopo le visite mediche sostenute dai calciatori, delineano una strategia chiara per il club pugliese, puntando su esperienza e qualità per affrontare le sfide del campionato.

Michele Cerofolini, il nuovo baluardo tra i pali

Il reparto difensivo del Bari si arricchisce con l’acquisizione a titolo definitivo di Michele Cerofolini, portiere classe 1999, proveniente dal Frosinone. Il giovane estremo difensore ha siglato un accordo che lo legherà al club biancorosso fino a giugno 2028, testimoniando la fiducia riposta nelle sue capacità. Cerofolini ha maturato diverse esperienze nel calcio professionistico, debuttando in Serie B con il Cosenza nella stagione 2018-2019. Successivamente, ha calcato i campi di Lega Pro con Bisceglie e Caserta, prima di tornare in cadetteria con la Reggiana nel campionato 2020-2021. La sua carriera ha visto un’importante svolta con l’esordio in Serie A con la Fiorentina nella stagione 2022-2023, collezionando cinque presenze con tre vittorie e due “clean sheet”. La sua permanenza nella massima serie è stata confermata anche nel campionato 2023-2024 con il Frosinone, dove ha registrato otto apparizioni in Serie A e trentasei partite nella precedente stagione di Serie B.

Lorenzo Dickmann, esperienza e duttilità sulla fascia

Per la corsia laterale, il Bari si assicura le prestazioni di Lorenzo Maria Dickmann, laterale nato nel 1996, che arriva a titolo definitivo e ha firmato un contratto valido fino a giugno 2027. Il calciatore, che era svincolato dopo il fallimento del Brescia, porta in dote un bagaglio di esperienza notevole. I suoi primi passi nel calcio professionistico sono stati con il Novara, dove ha esordito a diciotto anni e ha contribuito alla vittoria del campionato e della Supercoppa di Lega Pro nella stagione 2014-2015, totalizzando centodiciannove presenze e sei reti fino al 2018. La sua carriera lo ha visto poi approdare in Serie A con la SPAL nel campionato 2018-2019, dove, al netto di un prestito al Chievo Verona (trentadue presenze e tre gol in Serie B), ha raggiunto le centouno presenze e sette reti, indossando anche la fascia da capitano. Più recentemente, nell’agosto 2023, si è trasferito al Brescia, scendendo in campo settantadue volte. Dickmann vanta anche presenze con le maglie azzurre dell’Under 20 e dell’Under 21.

Gabriele Moncini, gol e leadership per l’attacco

L’attacco biancorosso si rinforza con l’arrivo di Gabriele Moncini, punta classe 1996, anch’egli svincolato dopo la vicenda Brescia. L’attaccante ha sottoscritto un contratto fino a giugno 2027, con un’opzione di rinnovo legata al verificarsi di determinate condizioni. Moncini ha compiuto la trafila giovanile tra Prato e Juventus, per poi esordire tra i professionisti in Serie B con il Cesena nel 2013. Con i romagnoli ha avuto anche l’opportunità di debuttare in Serie A. Nel gennaio 2016, è passato in prestito al Prato in Lega Pro, dove ha collezionato cinquanta presenze e sedici reti in una stagione e mezza. Nel campionato 2017-2018, è tornato in cadetteria con il Cesena, realizzando otto gol in ventisette presenze. Dopo il fallimento del Cesena, è approdato alla SPAL in Serie A. Un momento chiave della sua carriera è stato il prestito al Cittadella a gennaio 2019, dove si è rivelato fondamentale con quindici gol e due assist in ventidue presenze, contribuendo al sogno promozione dei veneti, fermatosi solo nella finale playoff contro l’Hellas Verona. Dopo una prima parte del campionato 2019-2020 ancora alla SPAL, è stato acquistato dal Benevento, con cui ha vinto il campionato di Serie B, conquistando la Serie A con quattro reti e tre assist in diciannove presenze. Dopo due stagioni in Campania, è tornato in prestito alla SPAL nella stagione 2022-2023 (nove reti in trentadue presenze) prima di passare a titolo definitivo al Brescia, dove ha giocato cinquantanove gare segnando diciannove reti. Ha vestito la maglia azzurra fino all’Under 21.