Il calciomercato estivo entra nel vivo per il Bari, che si muove con decisione per rinforzare la propria rosa in vista della prossima stagione. Un innesto di prospettiva e già con esperienza tra i professionisti è Riccardo Pagano, giovane centrocampista classe 2004, che approda in biancorosso dalla Roma con la formula del prestito con diritto di riscatto. L’operazione mira a dotare il tecnico di un elemento dinamico e versatile, capace di aggiungere qualità e freschezza al reparto mediano, consolidando le ambizioni del club pugliese.
Pagano, nuovo volto a centrocampo
L’SSC Bari ha ufficializzato l’acquisizione di Riccardo Pagano, talentuoso centrocampista nato a Tivoli il 28 novembre 2004, proveniente dall’AS Roma. L’accordo prevede un prestito con diritto di riscatto, una formula che testimonia la volontà del club pugliese di valutare a fondo le potenzialità del giocatore, mantenendo al contempo un’opzione per il futuro. Pagano, nonostante la giovane età, porta con sé un bagaglio di esperienze significative maturate sia a livello giovanile che professionistico. Il suo arrivo è un segnale chiaro delle intenzioni del Bari di costruire una squadra competitiva, puntando su giovani talenti che possano crescere e affermarsi nel contesto della Serie B. La sua versatilità e la capacità di ricoprire diverse posizioni in mezzo al campo lo rendono un profilo interessante per le strategie tattiche del prossimo campionato.
La trafila giallorossa e l’esordio tra i grandi
Riccardo Pagano ha compiuto l’intera trafila delle giovanili nella prestigiosa accademia dell’AS Roma, dimostrando fin da subito le sue qualità e scalando le categorie fino ad arrivare alla Primavera. Con la formazione giallorossa Under 19, il centrocampista ha vissuto una stagione di grande successo nel 2022-2023, contribuendo in modo determinante alla conquista di due trofei importanti: la Coppa Italia e la Supercoppa di categoria. La sua crescita non è passata inosservata, tanto da meritargli l’esordio in prima squadra nella stagione successiva. Pagano ha collezionato quattro presenze totali in Serie A, debuttando contro la Salernitana, e tre apparizioni in Europa League, scendendo in campo contro il Servette. Nello stesso anno, ha sfiorato lo Scudetto Primavera, con la Roma sconfitta in finale dal Sassuolo, a testimonianza di un percorso di formazione di altissimo livello.
L’esperienza in B
Prima di approdare a Bari, Riccardo Pagano ha avuto modo di misurarsi con le sfide del campionato di Serie B, vestendo la maglia del Catanzaro nella stagione precedente. Con i calabresi, il giovane centrocampista ha totalizzato ventuno presenze, fornendo anche due assist, un’esperienza fondamentale per acquisire ritmo e conoscenza della categoria. Questa parentesi in cadetteria lo rende un innesto non solo di prospettiva, ma già pronto a contribuire al progetto biancorosso. Oltre al percorso nei club, Pagano vanta un curriculum di rilievo anche con le Nazionali giovanili italiane. Ha rappresentato l’Italia dall’Under 15 fino all’Under 20, dimostrando costantemente il suo valore a livello internazionale. Con l’Under 20, in particolare, ha conquistato il Torneo Otto Nazioni nella stagione 2023-2024, un ulteriore tassello che ne certifica il talento e la maturità nonostante la giovane età.