Il calciomercato del Bari è in fermento, con la dirigenza biancorossa impegnata nella ricerca di un nuovo terzino sinistro. L’obiettivo primario è individuare il profilo ideale per colmare il vuoto lasciato da Dorval. Magalini e Di Cesare stanno lavorando intensamente per trovare un giocatore che si integri perfettamente nel sistema di gioco di mister Caserta e che risponda alle sue esigenze tattiche. Nelle ultime ore diversi nomi sono emersi come potenziali candidati.
Quagliata: tanta esperienza
Tra i primi nomi valutati dalla dirigenza del Bari spicca quello di Giacomo Quagliata. Il terzino palermitano, classe 1999, ha vestito le maglie di Cremonese e Catanzaro. La sua conoscenza dei metodi di mister Caserta, avendolo avuto come allenatore proprio in giallorosso, rappresenta un indubbio vantaggio. Quagliata ha anche collezionato diverse presenze in Serie A con la Cremonese, dimostrando di poter competere ai massimi livelli. Attualmente, le ultime indiscrezioni lo vedono vicino al Deportivo La Coruña.
Pieragnolo: corsa e potenziale di crescita
Un altro profilo attentamente monitorato è quello di Edoardo Pieragnolo. Cresciuto nelle giovanili del Sassuolo, Pieragnolo è un calciatore di 23 anni che si distingue per la sua notevole capacità di corsa e la sua forza fisica. La sua giovane età lo rende un investimento interessante per il futuro, con ampi margini di crescita sotto la guida di Caserta. Nelle ultime stagioni di Serie B, con la maglia della Reggiana, ha totalizzato 53 presenze, mettendo a segno quattro reti.
Corazza e Sala: profili diversi per la fascia sinistra
La lista dei candidati include anche Niccolò Corazza e Marco Sala, due giocatori con caratteristiche differenti. Corazza, bolognese di nascita e formatosi nelle giovanili del club rossoblù, è un giovane calciatore con qualità tecniche, sebbene la sua esperienza con la Salernitana nella stagione precedente non sia stata particolarmente fortunata.
Marco Sala, classe 1999, vanta invece una vasta esperienza in Serie B, con numerose presenze e qualche gol tra Virtus Entella, Spal, Crotone, Palermo e Como. Ha anche dieci presenze in Serie A e ha debuttato con l’Italia U21 il 6 settembre 2019.