Il trampolino biancorosso: tutti i talenti del Bari che hanno conquistato la Nazionale
Home > Società > Vecchie Glorie > Il trampolino biancorosso: tutti i talenti del Bari che hanno conquistato la Nazionale

Il trampolino biancorosso: tutti i talenti del Bari che hanno conquistato la Nazionale

La storia del Bari è intrecciata con quella della Nazionale. Da campioni del mondo come Zambrotta a talenti recenti come Folorunsho, un viaggio tra i giocatori che hanno vestito entrambe le maglie.

Il legame tra Bari e la maglia azzurra è un filo resistente che attraversa decenni di calcio italiano, testimoniando il ruolo del club pugliese come fucina di talenti e trampolino di lancio per carriere di primissimo livello. Numerosi calciatori, infatti, hanno visto le loro strade incrociarsi con il biancorosso prima, durante o dopo aver raggiunto il prestigioso traguardo della Nazionale, lasciando un ricordo indelebile nella memoria dei tifosi.

Dai campioni del mondo alla difesa di ferro

Tra i nomi più celebri spiccano senza dubbio quelli di Gianluca Zambrotta e Simone Perrotta, entrambi futuri campioni del mondo nel 2006. Per Zambrotta, la prima convocazione in azzurro arrivò nel 1999, proprio mentre vestiva la maglia del Bari, un evento che precedette il suo passaggio alla Juventus e la consacrazione internazionale. Perrotta, invece, militò al San Nicola tra il 1999 e il 2001, un biennio fondamentale che gli permise di gettare le basi per la sua futura carriera alla Roma e la conquista della Nazionale a partire dal 2002. Un altro talento purissimo legato a Bari è Antonio Cassano, cresciuto nel vivaio e protagonista in prima squadra dal 1999 al 2001, prima di spiccare il volo verso Roma e guadagnarsi la chiamata dell’Italia nel 2003. Più avanti nel tempo, la stagione 2009-2010, sotto la guida di Giampiero Ventura, vide l’esplosione della coppia difensiva formata da Andrea Ranocchia e Leonardo Bonucci. Entrambi divennero colonne della Serie A e della Nazionale, con Bonucci che si laureò campione d’Europa nel 2021, segnando anche in finale.

Da Castrovilli agli azzurri del presente

In quella stessa spedizione europea del 2021 era presente anche Gaetano Castrovilli, un altro giocatore cresciuto nel settore giovanile del Bari e tornato a vestire la maglia biancorossa nel 2024 dopo una lunga e proficua esperienza ai massimi livelli. La storia recente racconta invece di Michael Folorunsho ed Elia Caprile, due dei principali artefici della squadra che nel 2023 sfiorò la promozione in Serie A. Il centrocampista ha ottenuto la convocazione per gli Europei del 2024, a coronamento di una crescita esponenziale. Caprile, dal canto suo, è entrato stabilmente nel giro della Nazionale e rappresenta una delle grandi speranze per il futuro della porta azzurra. Un filo diretto, quello tra Bari e l’azzurro, che continua a produrre talenti, confermando il club come una tappa cruciale nel percorso di molti campioni.