L’ottava giornata di Serie B conferma, ancora una volta, quanto il campionato cadetto sia imprevedibile e combattuto. In un weekend pieno di gol e ribaltoni, le big rallentano, alcune outsider si fanno avanti e nelle zone basse iniziano a tremare alcune panchine illustri. Il Bari vive una serata difficile, il Modena mantiene la testa ma senza allungare, mentre in coda c’è chi prova a rialzarsi con vittorie pesanti.
Altro stop per il Bari
Il Bari torna a casa con un ko severo: la trasferta a Reggio Emilia si trasforma in una battuta d’arresto (3-1) per i pugliesi, che avevano inizialmente sbloccato la partita ma si sono fatti rimontare da Tavşan, Bozzolan e Lambourde. Il risultato pesa perché il Bari resta invischiato nella zona bassa della classifica e certifica difficoltà attuali nella gestione delle gare delicate. La Reggiana, al contrario, festeggia la seconda vittoria consecutiva e guadagna terreno.
Pareggio al vertice
In cima alla classifica il Modena mantiene il primato nonostante l’1-1 sul campo del Palermo. I rosanero impiegano l’autogol di Bereszyński per ristabilire l’equilibrio, certificando che la lotta per la cima sarà lunga e combattuta. Intanto il Monza balza al terzo posto grazie al successo esterno sul Frosinone (0-1), mostrando che le squadre “outsider” non restano a guardare.
Crisi e sorprese
Il turno porta qualche scossone: la Sampdoria cade nel derby contro la Virtus Entella (1-3), confermando la difficoltà della stagione. Anche lo Spezia rimane inchiodato a quota 3 punti dopo la sconfitta interna per 1-2 contro il Cesena: doppietta dell’ex Frabotta e panchina del tecnico a rischio. Spicca anche l’esempio del Padova, che ottiene una vittoria preziosa contro il Catanzaro e si avvicina alla zona playoff.
La classifica di Serie B
Modena 18
Palermo 16
Frosinone 14
Cesena 14
Monza 14
Venezia 13
Juve Stabia 13
Reggiana 12
Avellino 12
Carrarese 11
Padova 11
Südtirol 10
Empoli 10
Virtus Entella 9
Catanzaro 6
Pescara 6
Bari 6
Sampdoria 5
Mantova 5
Spezia 3
Il prossimo turno di Serie B
Venerdì 24 ottobre 2025
Modena-Empoli (20:30)
Sabato 25 ottobre 2025
Avellino-Spezia (15:00)
Monza-Reggiana (15:00)
Sampdoria-Frosinone (15:00)
Südtirol-Cesena (15:00)
Virtus Entella-Pescara (15:00)
Carrarese-Venezia (17:15)
Catanzaro-Palermo (19:30)
Domenica 26 ottobre 2025
Padova-Juve Stabia (15:00)
Bari-Mantova (17:15)