Bari celebra Igor Protti: un murale d'arte e solidarietà per il campione
Home > Notizie > Bari celebra Igor Protti: un murale d’arte e solidarietà per il campione

Bari celebra Igor Protti: un murale d’arte e solidarietà per il campione

Bari rende omaggio a Igor Protti con un murale in via Mazzitelli, opera di Silvio Paradiso e promosso da Retake Bari. L’iniziativa supporta il campione in un momento difficile e celebra l’impegno civico per la bellezza urbana.

Un murale per Igor Protti. L’ex capocannoniere del Bari sarà presto raffigurato in un’opera firmata dai Retake Bari. I lavori sono partiti oggi in via Mazzitelli, nel quartiere Poggiofranco, e affidati all’artista Silvio Paradiso. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sostenere Protti, colpito da una malattia, in un momento particolarmente difficile della sua vita.

Un tributo d’arte e vicinanza

I lavori per la realizzazione di questo tributo artistico sono stati avviati in via Mazzitelli, nel quartiere Poggiofranco. L’incarico di immortalare l’ex capocannoniere è stato affidato all’artista Silvio Paradiso. L’iniziativa non è solo un omaggio alla carriera sportiva di Protti, ma nasce anche con l’intento di esprimere vicinanza e sostegno al campione in un momento delicato della sua vita, segnato da una malattia.

L’impegno di Retake Bari per la città

Dietro a questo progetto c’è Retake Bari, un’associazione di volontari che da anni si dedica alla riqualificazione degli spazi urbani, spesso attraverso l’arte murale, per restituire bellezza e dignità ai luoghi della città. Il presidente di Retake, Fabrizio Milone, ha sottolineato l’eccezionalità di poter osservare un artista come Silvio Paradiso all’opera, invitando la cittadinanza a partecipare a questo momento unico. L’associazione, attiva da un decennio senza interruzioni, ha già completato 36 murales, riqualificato decine di scuole vandalizzate e organizzato innumerevoli interventi di pulizia e recupero di aree verdi, dimostrando un impegno costante per il bene comune. Per sostenere queste molteplici attività, Retake Bari promuove attivamente la raccolta fondi.

Un appello alla comunità per il futuro di Bari

L’importanza di questa iniziativa è stata evidenziata anche da Lorenzo Leonetti, Consigliere Comunale e Delegato allo sport della città di Bari. Leonetti ha definito il murale un’idea straordinaria per onorare uno sportivo che ha incarnato il vero spirito del campione, sia in campo che fuori. Ha inoltre esortato tutti a contribuire al progetto di crowdfunding di Retake, disponibile all’indirizzo https://sostieni.retake.org/campaign/io-sostengo-bari/. Il suo appello sottolinea come la passione, l’amore e la creatività di Retake Bari meritino il supporto della comunità, perché ogni murale rappresenta non solo un’opera d’arte, ma anche un simbolo di memoria, identità e visione per il futuro della città.