L’entusiasmo è palpabile nell’ambiente biancorosso dopo l’arrivo di Ebrima Darboe, il nuovo centrocampista del Bari. Durante la sua conferenza di presentazione alla stampa, il giocatore ha condiviso le sue prime impressioni e le ambizioni che lo hanno spinto a scegliere la maglia dei Galletti, delineando un quadro di determinazione e fiducia nel progetto sportivo.
Darboe: condizione fisica e duttilità tattica
Il centrocampista ha rassicurato sulla sua condizione fisica, nonostante un infortunio al piede che ha segnato la sua ultima stagione. Ha rivelato di aver rinunciato alle vacanze per recuperare al meglio e di aver svolto la preparazione con la Roma, dichiarando di sentirsi al cento per cento, pur riconoscendo la necessità di ritrovare il ritmo partita. Sul fronte tattico, Darboe ha evidenziato la sua versatilità, affermando di poter ricoprire diverse posizioni a centrocampo. Ha spiegato di aver iniziato come regista, ma di aver giocato spesso in una mediana a due, sia a Roma che a Frosinone e Genova. Ha inoltre aggiunto di essere stato impiegato frequentemente come mezz’ala, sia sul lato sinistro che su quello destro, dimostrando così una completa adattabilità a tutte le esigenze del reparto.
L’impatto con la squadra e le ambizioni per il campionato
L’impatto con il nuovo gruppo è stato estremamente positivo per Darboe, che ha confessato di seguire il Bari già prima del suo arrivo. Ha espresso grande fiducia nella squadra, descrivendola come un collettivo che si impegna al massimo, sia per quanto riguarda lo staff tecnico che i calciatori. Il neo-acquisto ha manifestato la convinzione che i risultati attesi non tarderanno ad arrivare, alimentando le speranze di una stagione di successo per la formazione pugliese.
La trattativa e la scelta del progetto biancorosso
La trattativa che ha portato Darboe a Bari è stata descritta come un percorso non breve, ma i suoi obiettivi personali si sono allineati perfettamente con quelli del club. Il centrocampista ha rivelato di essere stato immediatamente convinto dal progetto sportivo dopo i colloqui con il direttore e l’allenatore. Ha sottolineato l’importanza del calore della piazza, paragonabile a quello di Roma, come ulteriore spinta alla sua decisione. La progettualità e la chiara intenzione di affrontare un campionato con aspirazioni diverse sono stati i fattori determinanti che lo hanno convinto a firmare un contratto triennale, legandosi a lungo termine ai colori biancorossi.
L’episodio di Palermo: un momento di riflessione
Riflettendo su un’occasione mancata durante la partita contro il Palermo, Darboe ha ammesso che si è trattato di un momento cruciale in una fase complessa del match. Ha riconosciuto che il Palermo aveva iniziato con grande intensità e che la squadra aveva saputo resistere bene. Ha poi spiegato che in situazioni del genere le decisioni devono essere prese in una frazione di secondo, e che a volte l’esito può essere favorevole, altre volte meno, mostrando una lucida autoanalisi dell’accaduto.