Il San Nicola si prepara ad accogliere sabato alle 19.30 una sfida che va oltre i semplici tre punti, un confronto che evoca ricordi e incrocia destini. Bari e Sampdoria, due piazze storiche del calcio italiano, si ritrovano in Serie B in una posizione di classifica che sorprende e preoccupa i rispettivi tifosi. Nonostante le aspettative, entrambe le formazioni occupano le zone basse della graduatoria, rendendo questo scontro diretto ancora più cruciale per il cammino stagionale.
Ritorni al passato
Sarà un ritorno al passato per alcuni volti noti, che calcheranno il prato del San Nicola con la maglia blucerchiata. Tra questi, Liam Henderson, un nome che nella passata sessione estiva di mercato era stato accostato con insistenza ai colori biancorossi, alimentando speranze e discussioni tra i sostenitori. Al suo fianco, Leonardo Benedetti, un giocatore che ha lasciato un segno indelebile nella memoria dei tifosi baresi. Benedetti fu infatti un protagonista della squadra che, sotto la guida di Mignani, raggiunse i playoff e sfiorò la promozione in Serie A, un’impresa che ancora risuona nell’ambiente.
In panchina c’è l’ex Donati
A completare il quadro degli ex, sulla panchina doriana siederà Massimo Donati. Anche lui, con un passato da calciatore nel Bari, si trova ora ad affrontare una situazione complessa. La sua gestione tecnica della Sampdoria è oggetto di discussione, a causa dei risultati che non hanno soddisfatto le attese. Il suo ritorno a Bari, seppur da avversario, aggiunge un ulteriore strato di emozione e significato a una partita già di per sé carica di aspettative e tensioni.