Dramma Sampdoria: retrocessione storica in Serie C

Sampdoria, la panchina di Donati è in bilico: Bari snodo cruciale

La panchina della Sampdoria è in bilico: Donati sotto esame. La trasferta a Bari sarà cruciale per il futuro del tecnico, mentre il club valuta nomi italiani e un candidato danese emerso dagli algoritmi.

Sabato alle 19.30 ci sarà la sfida al San Nicola tra le ultime due in classifiche: Bari e Sampdoria con uno e zero punti finora conquistati in classifica.

La panchina blucerchiata in bilico

Nonostante le recenti conferme di facciata, la dirigenza della Sampdoria sta intensificando le proprie valutazioni riguardo alla guida tecnica. Massimo Donati, pur mantenendo la sua posizione, è consapevole che il suo futuro è legato a doppio filo ai prossimi risultati. Le discussioni interne al club sono frequenti, con diverse call tra i dirigenti volte a esplorare ogni possibile scenario. Il calendario imminente presenta sfide di capitale importanza, e la trasferta contro il Bari si configura come uno degli snodi cruciali. Questa partita, seguita dagli incontri casalinghi contro Catanzaro e Pescara al “Ferraris”, costituirà un banco di prova decisivo. La pausa prevista per l’11 ottobre è indicata come il momento in cui potrebbero essere prese decisioni definitive, rendendo ogni singolo match, e in particolare quello contro i biancorossi, un potenziale spartiacque per la panchina doriana.

I nomi sul taccuino della Sampdoria

Parallelamente alle valutazioni sulla posizione di Donati, il club blucerchiato ha già iniziato a sondare il terreno per individuare potenziali successori. Il panorama dei candidati è variegato e include profili di spicco del calcio italiano. Tra i nomi più quotati per un eventuale subentro figurano Alessio Dionisi, noto per il suo calcio propositivo, Luca Gotti, apprezzato per la sua capacità di gestione, Rolando Maran, tecnico di comprovata esperienza, e Giuseppe Iachini, specialista in subentri e salvezze. Tuttavia, la ricerca della Sampdoria non si limita al solo mercato nazionale. Grazie all’impiego di avanzati strumenti di analisi dati e algoritmi, è emerso un profilo internazionale che sta suscitando interesse: quello del danese Lars Friis. Il tecnico quarantanovenne ha recentemente concluso la sua esperienza allo Sparta Praga, dove è stato esonerato al termine della stagione, e vanta un passato al Viborg, club in cui ha collaborato con l’attuale CEO sportivo della Sampdoria, Jesper Fredberg.