Bari 2025/26: la rosa di Fabio Caserta è pronta a infiammare il campo

Caserta richiama all’unità: “Lavoro di squadra sulla corsia sinistra”

Il tecnico del Bari, Caserta, analizza le difficoltà difensive della squadra e le prestazioni di Dorval, sottolineando la necessità di un lavoro collettivo per superare le criticità emerse in questo inizio di stagione.

L’inizio di stagione del Bari ha messo in luce alcune criticità, in particolare sul fronte difensivo, un tema che ha dominato le recenti analisi post-partita. Le dichiarazioni del tecnico Caserta hanno gettato luce sulla necessità di un approccio collettivo per superare le difficoltà emerse, specialmente in relazione alle prestazioni di alcuni singoli. La squadra pugliese si trova a riflettere su un periodo che ha visto alternarsi momenti di brillantezza a fasi di incertezza, con la ricerca di equilibrio che diventa prioritaria per il prosieguo del campionato.

Il caso Dorval e le sfide tattiche

Dopo un’estate caratterizzata da una trattativa di mercato con il Rubin Kazan che sembrava ormai definita a fine luglio, il terzino algerino è rientrato in Puglia, vestendo nuovamente la maglia biancorossa. Nonostante un avvio promettente, culminato con una rete contro il Venezia, le sue prestazioni successive hanno evidenziato alcune lacune, soprattutto in fase difensiva. Un episodio significativo è stato il rigore causato contro il Modena, un intervento che ha sollevato interrogativi sulla sua posizione in campo e sulla sua concentrazione. La transizione da un modulo con difesa a tre, che lo vedeva spesso avanzato a centrocampo, a una difesa a quattro, potrebbe aver influito sulla sua capacità di esprimersi al meglio in entrambe le fasi di gioco, mettendo in risalto una naturale propensione offensiva che necessita di maggiore copertura. Le vicende extra-campo, legate alla quasi partenza, potrebbero aver contribuito a un calo di lucidità, rendendo necessario un lavoro specifico per ritrovare la piena forma mentale e fisica.

La visione di Caserta: responsabilità collettiva

Nelle dichiarazioni rilasciate dopo le recenti sfide, il mister ha evidenziato una problematica ricorrente che affligge la squadra: “È un dato di fatto quello di essere andati sempre in svantaggio, anche subito come contro Monza e Venezia. Dobbiamo lavorarci. Sulla corsia di sinistra, va fatto un lavoro di squadra. Non è solo una questione che riguarda Dorval in quanto singolo”. Le parole di Caserta mettono in luce come le difficoltà non siano attribuibili unicamente al singolo giocatore, ma richiedano un impegno congiunto di tutto il gruppo. La necessità di un supporto reciproco e di una maggiore coesione, in particolare sulla fascia sinistra, è fondamentale per ristabilire l’equilibrio difensivo e permettere ai giocatori di esprimere il proprio potenziale senza la pressione di dover risolvere da soli le criticità. Il messaggio è chiaro: solo attraverso un lavoro di squadra mirato e una ritrovata serenità, il Bari potrà superare questo momento e ritrovare la solidità che lo ha contraddistinto in passato.