Pisa in Serie A: il ritorno dopo 34 anni nonostante la sconfitta

Bari, venerdì la sfida al Palermo di Inzaghi: ecco l’analisi dei rosanero

Il Bari si prepara alla sfida di venerdì contro il Palermo. Analizziamo la squadra rosanero: un avvio di campionato convincente, la guida esperta di Pippo Inzaghi e un mercato estivo che ha rafforzato la rosa, con Joel Pohjanpalo già a quota tre reti.

Il Bari si prepara a un appuntamento di grande rilevanza, una vera e propria prova di forza che attende i biancorossi il prossimo venerdì allo stadio Barbera. L’avversario è il Palermo, una squadra che ha dimostrato fin da subito le proprie ambizioni in questo campionato, presentandosi come un contendente agguerrito e ben attrezzato.

Il cammino del Palermo: un avvio promettente

I rosanero hanno iniziato la stagione con il piede giusto, collezionando due vittorie e un pareggio nelle prime uscite. Hanno superato la Reggiana con un 2-1 e il Sudtirol con un 2-0, per poi pareggiare a reti inviolate contro il Frosinone. Questo percorso segue un’estate ricca di impegni e risultati positivi, con quattro successi in amichevoli contro Sondrio, Paradiso, Bra e Football Club d’Annecy. Non è mancata anche una prestigiosa sconfitta contro i campioni del Manchester City di Pep Guardiola, oltre a una vittoria ai calci di rigore contro la Cremonese nel primo turno di Coppa Italia, dopo un pareggio nei novanta minuti.

La guida tecnica: l’esperienza di Pippo Inzaghi

Sulla panchina siciliana siede un tecnico di grande esperienza e con un palmarès invidiabile nella categoria cadetta: Filippo Inzaghi. Ex attaccante di Atalanta, Juventus e Milan, e campione del mondo con la nazionale italiana nel 2006, Inzaghi ha saputo replicare il suo successo da calciatore anche come allenatore. Ha già guidato alla promozione in Serie A il Benevento e, lo scorso anno, il Pisa, aggiungendo a questi trionfi anche la promozione del Venezia dalla Serie C alla B. Il suo modulo prediletto, il 3-4-2-1, è un chiaro indicatore della sua filosofia di gioco.

Mercato e uomini chiave: le mosse dei rosanero

Il Palermo ha condotto una campagna acquisti mirata e di spessore, confermando le proprie aspirazioni di promozione. A centrocampo è arrivato Antonio Palumbo dal Modena, mentre sulle fasce sono stati ingaggiati Emmanuel Gyasi dall’Empoli e Tommaso Augello dal Cagliari. La difesa si è rinforzata con Mattia Bani dal Genoa, e tra i pali è giunto Jesse Joronen dal Venezia. Tuttavia, il pericolo numero uno per le difese avversarie rimane Joel Pohjanpalo. L’attaccante, arrivato a gennaio dello scorso anno, si è già dimostrato un attaccante prolifico, avendo messo a segno tre reti in questo campionato.