La comunità sportiva barese e l’intera città si stringono in un abbraccio di dolore per la scomparsa di Pierpaolo Erriquenz, figura storica del tifo organizzato del Bari e stimato militante politico, conosciuto affettuosamente come “Balaustra”. La notizia della sua dipartita, avvenuta dopo una lunga battaglia contro una malattia, ha lasciato un vuoto profondo, ricordando a tutti il carisma e la bonarietà di un uomo che ha saputo unire mondi apparentemente distanti con la sua sola presenza.
L’ultras Erriquenz
Erriquenz, cinquantenne, era un commercialista la cui imponente figura celava una gentilezza d’animo che conquistava chiunque lo incontrasse. La sua passione per il Bari lo aveva legato indissolubilmente al gruppo ultras dei Bulldog, dove era un punto di riferimento. Al di là del campo sportivo, il suo impegno civico lo vedeva vicino alle idee del centrosinistra, pur mantenendo una libertà d’azione che non lo legava a nessun partito specifico.
Il ricordo degli amici
Numerose sono state le testimonianze di affetto e stima. Tra queste, spiccano le parole di Luca Scandale, presidente di PugliaPromozione, che ha voluto sottolineare la statura intellettuale e umana di Erriquenz. “La sua mente era di una brillantezza rara, una cultura che superava ogni aspettativa” ha commentato Scandale, aggiungendo: “Possedeva un carisma innato, evidente fin dalla giovinezza nei collettivi, e un cuore di una generosità immensa, sempre proteso verso chi aveva più bisogno”. Scandale ha proseguito, descrivendolo come «”n vero genio, capace di imprese straordinarie, eppure mai incline a prendersi troppo sul serio”.
L’ultimo saluto a un’icona barese
L’ultimo saluto a Pierpaolo Erriquenz si terrà martedì 26 agosto, con i funerali previsti alle ore 17 presso la chiesa di San Paolo apostolo a Bari. Sarà un momento di commiato per una figura che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti, unendo la passione per il calcio a un profondo senso di comunità e solidarietà.