Il calciomercato del Bari si accende con mosse decise per rafforzare la rosa in vista della prossima stagione. La dirigenza biancorossa è alacremente al lavoro per definire due innesti chiave che promettono di dare nuova linfa al centrocampo e all’attacco. Le trattative, ormai in fase avanzata, riguardano Ebrima Darboe, mediano proveniente dalla Roma, e Mirko Antonucci, attaccante di proprietà dello Spezia.
Ebrima Darboe: un rinforzo di qualità per il centrocampo
Il Bari è prossimo a chiudere un’operazione significativa per il proprio centrocampo, assicurandosi le prestazioni di Ebrima Darboe. Il giovane mediano, classe 2001, è un prodotto del vivaio della Roma, con la quale ha collezionato undici presenze in prima squadra, dimostrando le sue potenzialità. La sua esperienza recente lo ha visto protagonista in Serie B, dove ha vestito le maglie di Sampdoria e Frosinone. Nella seconda metà della stagione 2023/24, Darboe ha contribuito con due reti in quattordici apparizioni con la Sampdoria, mentre nell’annata precedente aveva messo a segno due gol in ventisei gare con il Frosinone. Ha avuto anche una breve parentesi con il Lask Linz in Austria, con otto presenze. L’accordo con la Roma prevede un trasferimento a titolo definitivo, e il giocatore è atteso per firmare un contratto che lo legherà al club pugliese per le prossime tre stagioni, un segnale chiaro della volontà del Bari di puntare su un profilo giovane ma già con esperienza nel campionato cadetto.
Mirko Antonucci: estro e gol per l’attacco biancorosso
Per il reparto offensivo, il Bari ha raggiunto un’intesa con lo Spezia per l’arrivo di Mirko Antonucci. L’attaccante, nato nel 1999, si unirà alla corte di mister Caserta con la formula del prestito secco, un’operazione che permetterà al club di beneficiare delle sue qualità senza oneri eccessivi. Antonucci è reduce da una stagione in cui ha militato nel Cesena, mettendo a segno quattro reti in trentasei partite, dimostrando la sua capacità di incidere in zona gol. Nonostante lo Spezia avesse investito in modo significativo su di lui nell’estate del 2023, prelevandolo dal Cittadella – squadra con cui aveva realizzato undici gol in trentasette presenze – il giocatore era ormai fuori dai piani del club ligure. Il suo arrivo a Bari rappresenta un’opportunità per rilanciarsi e portare fantasia e concretezza all’attacco biancorosso, offrendo al tecnico una soluzione versatile e dinamica per il fronte offensivo.
Il futuro di Gaetano Castrovilli: un’incognita sul mercato
Mentre le trattative per Darboe e Antonucci sembrano ormai in dirittura d’arrivo, il Bari continua a monitorare la situazione di Gaetano Castrovilli, centrocampista classe 1997 attualmente svincolato. L’ex viola, che nella scorsa stagione ha vestito le maglie di Lazio e Monza in Serie A senza riuscire a brillare appieno, rappresenta un profilo di indubbio valore e con esperienza nella massima serie. Tuttavia, l’imminente formalizzazione dei due innesti per centrocampo e attacco solleva interrogativi sul suo possibile approdo in biancorosso. La dirigenza barese dovrà valutare attentamente se il doppio colpo già quasi definito possa in qualche modo bloccare o meno l’arrivo di Castrovilli, considerando le esigenze di bilancio e la composizione complessiva della rosa.