Dalla nostra postazione a Bari, l’attenzione è già rivolta alla prossima stagione, in particolare all’imminente sfida di Coppa Italia che vedrà i biancorossi affrontare il Milan il 17 agosto. Mentre il calciomercato del Bari è ancora avvolto nel riserbo, o perlomeno non è oggetto delle fonti a nostra disposizione, è fondamentale analizzare le mosse della squadra che si presenterà al primo appuntamento ufficiale della stagione. Il Milan, infatti, è particolarmente attivo sul fronte delle trattative, cercando di completare la rosa a disposizione del tecnico. Le operazioni in corso dei rossoneri potrebbero delineare il volto della squadra che il Bari si troverà di fronte, rendendo cruciale monitorare ogni sviluppo.
Il Milan cerca rinforzi in difesa: Estupinan nel mirino
Il Milan sta sondando il terreno per Parvis Estupinan, terzino sinistro del Brighton, individuato come possibile successore di Theo Hernandez. Le prime conversazioni tra i due club sono state avviate, sebbene la trattativa sia ancora in una fase iniziale. L’interesse per il difensore ecuadoregno è concreto, e il giocatore stesso ha espresso il desiderio di progredire nella sua carriera. In una intervista rilasciata a “El Canal del Futbol”, un media del suo paese, Estupinan ha dichiarato: “Il club sa che vorrei crescere, che vorrei continuare a crescere. Il club lo ha capito. Ho parlato con il club. Mi ha dato un po’ di libertà per poter prendere una decisione. Ora cercheremo di capire meglio cosa c’è sul tavolo e di capire dove possiamo arrivare”. Il suo contratto con il Brighton scade il 30 giugno del 2027, ma la volontà del giocatore di cambiare aria è chiara. Anche il Manchester United avrebbe mostrato interesse, ma il Milan si è mosso direttamente con il club inglese. L’eventuale arrivo di un elemento di tale calibro rafforzerebbe notevolmente la fascia sinistra rossonera, presentando una sfida ancora più ardua per il Bari nella gara di Coppa Italia.
Le mosse a centrocampo: il caso Jashari
Un altro fronte caldo per il Milan riguarda il centrocampo, con Ardon Jashari del Club Brugge al centro delle attenzioni. La situazione tra il giocatore svizzero e il suo attuale club sembra essere arrivata a un punto di rottura, come testimoniato dalla sua assenza nella foto ufficiale di squadra. Nonostante il Milan abbia presentato un’offerta di 32.5 milioni di euro di base fissa più bonus, l’accordo definitivo non è ancora stato raggiunto. Jashari, dal canto suo, continua ad allenarsi individualmente presso il centro sportivo del Brugge e ha rifiutato approcci da club della Premier League, manifestando una chiara preferenza per la destinazione rossonera. L’inserimento di un centrocampista con le sue caratteristiche potrebbe dare ulteriore solidità e dinamismo alla mediana milanista, un aspetto che il Bari dovrà considerare attentamente nella preparazione della partita del 17 agosto.
Attacco e altre trattative: da Vlahovic a Mateta
Oltre ai movimenti in difesa e a centrocampo, il Milan sta valutando anche opzioni per il reparto offensivo. Il nome di Dusan Vlahovic rimane sempre vivo tra le ipotesi, affiancato dall’interesse per Jean-Philippe Mateta del Crystal Palace. Queste potenziali aggiunte, se concretizzate, potrebbero modificare ulteriormente la fisionomia dell’attacco rossonero, rendendolo ancora più imprevedibile. Sul fronte delle uscite, si lavora per il ritorno definitivo di Pobega al Bologna. Tutte queste operazioni, sebbene non riguardino direttamente il Bari, sono di fondamentale importanza per comprendere la forza e la strategia del Milan in vista del primo impegno ufficiale della stagione, che vedrà i biancorossi affrontare una squadra in piena fase di costruzione e potenziamento.