Bari scatenato sul mercato: ecco tutti i movimenti dei biancorossi

Il Bari si scatena sul mercato: tra nuovi acquisti di prospettiva ed esperienza come Pagano, Gytkjaer, Cerofolini, Dickmann e Moncini, e la conferma di Bellomo, i biancorossi costruiscono la squadra per la Serie B.

Il calciomercato del Bari si accende con una serie di operazioni che stanno ridisegnando la rosa biancorossa in vista della prossima stagione. La società pugliese sta dimostrando grande dinamismo, puntando sia su giovani promesse che su profili di esperienza per rafforzare ogni reparto. Le recenti mosse, che includono l’arrivo di diversi volti nuovi e la conferma di un elemento chiave, delineano una strategia chiara per affrontare le sfide future del campionato di Serie B.

Un avvio di mercato scoppiettante

Le prime ore del mercato hanno visto il Bari protagonista di un’accelerazione significativa. Nelle ore immediatamente precedenti, è stata formalizzata l’acquisizione in prestito con diritto di riscatto del giovane centrocampista Riccardo Pagano dalla Roma. Il classe 2004, che ha già maturato esperienza in Serie B con il Catanzaro, dove ha messo a segno due reti in ventuno presenze, rappresenta un innesto di prospettiva e qualità. Questa operazione ha fatto da apripista per ulteriori tre importanti accordi: il portiere Michele Cerofolini ha sottoscritto un contratto che lo lega ai biancorossi fino al 2028, mentre il terzino Lorenzo Dickmann e l’attaccante Gabriele Moncini hanno firmato fino al 2027, con Moncini che vanta anche un’opzione per il futuro. Questi movimenti indicano una chiara volontà di costruire una squadra solida e competitiva fin dalle fondamenta.

L’esperienza al servizio dell’attacco: Gytkjaer

L’offensiva di mercato del Bari non si è fermata ai primi colpi, ma ha puntato anche sull’esperienza internazionale. Secondo quanto riportato da tuttobari.com, che ha ripreso le informazioni di RadioBari, è stato definito l’accordo con Christian Gytkjaer. L’esperto attaccante classe 1990, reduce dalle esperienze con Monza e Venezia, con cui aveva concluso il suo rapporto nei giorni precedenti, si unirà ai biancorossi con un contratto annuale. L’arrivo di un profilo come Gytkjaer, noto per la sua capacità di finalizzazione e la sua fisicità, aggiunge un tassello fondamentale al reparto offensivo del Bari, fornendo al tecnico una soluzione di peso e affidabilità. La sua ufficialità è attesa a stretto giro di posta, a conferma di un mercato che non lascia nulla al caso.

Una bandiera che resta: il rinnovo di Bellomo

Oltre ai nuovi innesti, il Bari ha lavorato anche sulla continuità, assicurandosi la permanenza di un elemento di grande importanza per lo spogliatoio e per la tifoseria. Si attende infatti l’ufficialità della conferma di Nicola Bellomo, centrocampista classe 1991, il cui contratto era scaduto alla fine di giugno. Il giocatore ha svolto le visite mediche con il club pugliese nella giornata corrente, un passaggio fondamentale che precede la firma di un accordo per un’altra stagione. La sua permanenza è significativa non solo per il contributo tecnico che può offrire, ma anche per il suo ruolo di “calciatore bandiera” all’interno della lista, un riconoscimento della sua lunga militanza e del suo legame con i colori biancorossi. La sua esperienza e il suo attaccamento alla maglia saranno preziosi per il gruppo.