Il calciomercato estivo continua a muovere pedine importanti nel panorama della Serie B, e tra i nomi che stanno definendo il proprio futuro c’è quello di Cesar Falletti. L’italo-uruguaiano, reduce da un periodo non fortunato, in particolare dopo la sua esperienza al Bari, si appresta a iniziare una nuova avventura. Il Mantova, neopromosso e ambizioso, ha infatti messo a segno un colpo significativo assicurandosi le prestazioni del trequartista, che lascia così la Cremonese a titolo definitivo.
Il percorso di Falletti dopo Bari
Cesar Falletti, dopo essere rientrato alla Cremonese a seguito di una parentesi poco brillante con la maglia del Bari, è ora pronto per una nuova sfida nel campionato cadetto. Il Mantova, che si prepara ad affrontare la Serie B nella stagione 2025-2026, ha concretizzato l’acquisto del fantasista italo-uruguaiano a titolo definitivo. Questa mossa strategica da parte della società virgiliana mira a rafforzare la rosa con un elemento di esperienza e qualità, capace di fare la differenza nella categoria. L’operazione, che attende solo l’ufficialità per la sua completa definizione, rappresenta un segnale chiaro delle ambizioni del club mantovano, deciso a costruire una squadra competitiva per il prossimo campionato. La scelta di Falletti di approdare a Mantova evidenzia la sua volontà di trovare continuità e un ambiente propizio per esprimere al meglio le sue doti tecniche, dopo un periodo di alti e bassi.
L’esperienza a Bari e il rilancio in cadetteria
La carriera di Cesar Falletti ha visto diverse tappe significative, ma la sua ultima esperienza al Bari è stata definita come una stagione deludente. Questo periodo in Puglia non ha permesso al giocatore di esprimere appieno il suo potenziale, portandolo a un rientro alla Cremonese prima di cercare una nuova sistemazione. Ora, con il passaggio al Mantova, Falletti si appresta a ritrovare un palcoscenico, quello della Serie B, che in passato lo ha visto protagonista indiscusso. In particolare, il suo lungo e proficuo quadriennio alla Ternana, dal 2020 al 2024, preceduto da un altro periodo altrettanto significativo tra il 2013 e il 2017, testimonia la sua capacità di incidere in questa categoria. Il Mantova scommette proprio su questa sua attitudine, puntando a rilanciare un talento che, nonostante la recente parentesi meno brillante, possiede ancora le qualità per essere un elemento chiave.
Mantova batte la concorrenza e le ambizioni future
L’acquisizione di Cesar Falletti da parte del Mantova non è stata un’operazione semplice, con la società virgiliana che ha dovuto superare la concorrenza di altre squadre interessate, tra cui una Ternana che, pur avendo un legame storico con il giocatore, ha risentito di una fase di stallo nel mercato dovuta a questioni societarie interne. Il Mantova, invece, ha dimostrato prontezza e determinazione, chiudendo l’affare e assicurandosi un giocatore che può rappresentare un vero e proprio “colpo grosso” per la categoria. Questa mossa si inserisce in un progetto più ampio della proprietà mantovana, che da diverse stagioni nutre ambizioni importanti e mira a consolidare la propria posizione nel calcio che conta. L’arrivo di Falletti è visto come un tassello fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati, fornendo al tecnico un elemento di fantasia e imprevedibilità nel reparto offensivo, con l’obiettivo di una stagione 2025-2026 da protagonisti.