Il mondo del calcio, da sempre unito da legami che vanno oltre il campo da gioco, si è stretto in un abbraccio collettivo attorno a una delle sue figure più amate: Igor Protti. L’ex attaccante, idolo indiscusso di piazze come Bari e Livorno, ha comunicato di essere impegnato in una delicata battaglia personale, un annuncio che ha scatenato un’ondata di solidarietà e affetto da ogni angolo d’Italia. La notizia, diffusa dallo stesso Protti, ha toccato profondamente ex compagni, allenatori e tifosi, tutti pronti a dimostrare il loro incrollabile sostegno a un uomo che ha lasciato un segno indelebile non solo per le sue gesta sportive, ma anche per le sue qualità umane.
Solidarietà per Protti
La reazione del panorama calcistico è stata immediata e corale. Tra i primi a manifestare la propria vicinanza, l’ex commissario tecnico della Nazionale, Roberto Mancini, ha inviato un messaggio di incoraggiamento, sottolineando la forza e la determinazione di Protti. Anche Nicola Ventola, altro volto noto del calcio italiano, ha voluto far sentire la sua voce, esprimendo un chiaro segnale di supporto. Mirco Antenucci, attaccante che ha vestito la maglia biancorossa del Bari, ha rivolto un caloroso augurio al ‘grande bomber’, riconoscendo il suo impatto e la sua eredità nel mondo del pallone. Non è mancato il pensiero di Pierluigi Casiraghi, che ha esteso un abbraccio virtuale, simbolo di una stima che trascende le rivalità sportive.
L’affetto di Bari e oltre: un legame indissolubile
Particolarmente toccante è stato il messaggio di Lorenzo Amoruso, figura molto legata sia a Protti che alla città di Bari. Amoruso ha ribadito la tenacia dell’amico, affermando con convinzione che ‘non è il tipo che si arrende, non lo ha mai fatto, e siamo tutti al suo fianco’. Queste parole riflettono il sentimento di un’intera comunità che conosce bene lo spirito combattivo di Protti. A questi si sono aggiunti i messaggi di numerosi altri protagonisti del calcio, da Marco Amelia a Gianluca Di Marzio, passando per Alessandro Diamanti e Marco Materazzi, a testimonianza del profondo rispetto e dell’affetto che Protti ha saputo costruire nel corso della sua carriera. La piazza barese, in particolare, ha dimostrato ancora una volta il suo legame indissolubile con un campione che ha scritto pagine importanti della sua storia, in un coro unanime di vicinanza e speranza.