Bari, rivoluzione in vista: chi resta e chi parte?

Il Bari valuta i riscatti di Favasuli e Lella, ma l’addio di Falletti, Lasagna, Maggiore e Novakovich sembra inevitabile. Mercato in fermento per i biancorossi.

Il Bari si trova a un bivio cruciale in questo periodo di calciomercato. Con diversi giocatori in prestito in attesa di conoscere il proprio futuro, la dirigenza è chiamata a prendere decisioni strategiche per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Le valutazioni riguardano sia i possibili riscatti che le partenze, in un delicato equilibrio tra conferme e nuovi innesti.

Favasuli e Lella: due situazioni da valutare attentamente

Tra i giocatori in prestito con diritto di riscatto, le situazioni di Favasuli e Lella appaiono le più complesse. Favasuli, esterno arrivato dalla Fiorentina, potrebbe essere facilmente riscattato dal Bari, ma la Fiorentina detiene un diritto di controriscatto che complica la trattativa. Il Bari dovrà quindi valutare attentamente se esercitare il diritto di riscatto, consapevole del rischio di perdere il giocatore a favore della squadra viola. La decisione dipenderà probabilmente dalle intenzioni della Fiorentina e dalla volontà del giocatore stesso. Per quanto riguarda Lella, centrocampista in prestito dal Venezia, la situazione è altrettanto intricata. Il Bari dovrà intavolare una trattativa con il club veneto per cercare di ottenere un rinnovo del prestito o, in alternativa, l’acquisto a titolo definitivo. Tuttavia, i margini per un accordo sembrano ristretti, e la permanenza di Lella in biancorosso appare tutt’altro che scontata. 

Falletti, Lasagna, Maggiore e Novakovich: addio quasi certo

Le situazioni di Falletti, Lasagna, Maggiore e Novakovich sembrano invece destinate a non concretizzarsi in un riscatto da parte del Bari. Per questi quattro giocatori, il futuro appare lontano dal club biancorosso, e difficilmente li vedremo vestire la maglia del Bari nella prossima stagione. Le motivazioni di questa decisione possono essere diverse, legate sia a valutazioni tecniche che economiche. Falletti, Lasagna, Maggiore e Novakovich non hanno convinto pienamente la dirigenza e lo staff tecnico, che potrebbero preferire puntare su altri profili per rinforzare la squadra. Inoltre, i costi dei loro riscatti potrebbero essere considerati eccessivi rispetto al loro rendimento, e il Bari potrebbe preferire investire su altri giocatori più funzionali al progetto tecnico. La loro partenza libererà spazio in rosa e permetterà al Bari di concentrarsi su altri obiettivi di mercato, alla ricerca di giocatori che possano fare la differenza e contribuire a raggiungere gli obiettivi stagionali.