La vittoria del Bari al “San Nicola” contro il Cesena va oltre i semplici tre punti. Questo successo ha rilanciato la squadra in classifica e ha segnato un traguardo importante: tre vittorie casalinghe consecutive, un evento che non si verificava da aprile-maggio 2018. Gli applausi del pubblico, riservati esclusivamente alla squadra, hanno rappresentato il riconoscimento più gratificante per il collettivo guidato da mister Caserta.
La solidità ritrovata tra le mura amiche
Il “San Nicola” si conferma un fortino inespugnabile per il Bari. La recente vittoria contro il Cesena non è stata un episodio isolato, ma la conferma di un trend positivo che vede la squadra inanellare tre successi consecutivi tra le mura amiche, un risultato che mancava da ben sette anni, precisamente dal periodo tra aprile e maggio 2018. Questo ruolino di marcia casalingo ha infuso nuova linfa in un ambiente che, dopo un avvio di stagione non brillante, aveva mostrato segni di demoralizzazione. La capacità di capitalizzare il fattore campo è diventata una costante, come dimostra il dato inequivocabile di una sola sconfitta subita nel 2025 in regular season al “San Nicola”, risalente al 25 aprile contro il Modena.
L’equilibrio tattico di Caserta
La mano di mister Caserta si è rivelata determinante nel plasmare un Bari più equilibrato e incisivo, in particolare nella gestione della fase difensiva e nell’ottimizzazione del reparto offensivo. La squadra ha mostrato una notevole capacità di contenere le offensive avversarie, sventando con efficacia le minacce e garantendo una solidità che in precedenza era venuta meno. Questa ritrovata compattezza difensiva si è affiancata a un attacco più prolifico, frutto di una scelta tattica precisa del tecnico: l’impiego di due punte. Questa mossa si è rivelata vincente, conferendo maggiore peso e imprevedibilità alla manovra offensiva e permettendo alla squadra di concretizzare le occasioni create con maggiore efficienza. L’armonia tra i due reparti, con una difesa rocciosa che fa da base a un attacco più incisivo, è la chiave di volta di questo periodo positivo, proiettando il Bari verso obiettivi più ambiziosi e consolidando la fiducia nell’operato del proprio allenatore.




