Totò Lopez: “Bari stanca, la diserzione dei tifosi è stata un colpo per i DeLa”

Totò Lopez, figura storica del Bari, ha espresso preoccupazione per la squadra, evidenziando la stanchezza e il potenziale impatto della diserzione dei tifosi sulla proprietà De Laurentiis.

A margine delle riprese del cortometraggio “UELÌ UELÀ”, un’opera cinematografica in produzione dedicata alla storica promozione del Bari in Serie A nella stagione 1984/85, l’ex calciatore Totò Lopez ha offerto una prospettiva schietta sulla situazione della squadra biancorossa. Le sue parole, pronunciate in un contesto che rievoca i fasti del passato, assumono una rilevanza particolare, gettando luce sulle sfide che il club sta affrontando e sul rapporto con la sua tifoseria.

Le parole di Lopez sulla condizione del Bari

Lopez ha espresso una chiara percezione riguardo lo stato attuale della squadra. L’ex attaccante ha suggerito che la formazione biancorossa mostrerebbe segni di affaticamento, quasi una mancanza di vitalità. “La squadra biancorossa, secondo Lopez, mostrerebbe segni di affaticamento, quasi una mancanza di vitalità”, ha dichiarato, evidenziando una condizione che potrebbe riflettersi sulle prestazioni in campo e sull’umore generale dell’ambiente.

La diserzione dei tifosi: un segnale per la proprietà

Un altro punto cruciale toccato da Lopez riguarda la possibile assenza dei sostenitori, un’ipotesi che circola tra i tifosi biancorossi. L’ex calciatore ha sottolineato come l’eventuale diserzione dagli spalti rappresenterebbe un colpo significativo per la famiglia De Laurentiis, proprietaria del club. “L’ex calciatore ha sottolineato come l’eventuale assenza dei sostenitori rappresenterebbe un colpo significativo per la famiglia De Laurentiis, proprietaria del club”, ha affermato, evidenziando la gravità di un gesto che andrebbe oltre la semplice protesta, configurandosi come un chiaro messaggio di malcontento verso la gestione.