Il calcio è passione, e in Serie B questa verità si manifesta con forza in ogni stadio, specialmente quando si parla di tifo in trasferta. I sostenitori che seguono la propria squadra lontano da casa rappresentano un dodicesimo uomo insostituibile, capaci di trasformare ogni settore ospiti in una roccaforte biancorossa. Un’analisi sui dati delle presenze fuori casa mette in luce la straordinaria dedizione di alcune piazze, e tra queste, quella di Bari si distingue con orgoglio.
La fedeltà biancorossa
I numeri parlano chiaro: la tifoseria barese si conferma tra le più fedeli e numerose del campionato cadetto. Con un totale di 1.824 presenze registrate in due gare disputate lontano dal San Nicola, i sostenitori biancorossi si posizionano sul podio delle squadre con il maggior seguito in trasferta. Questo dato non è solo una cifra, ma il racconto di viaggi, sacrifici e un amore incondizionato che spinge migliaia di persone a percorrere chilometri per sostenere i propri beniamini.
Un supporto costante
Ogni trasferta è un’occasione per dimostrare l’attaccamento ai colori sociali. Che sia al nord o al sud, il popolo barese risponde presente, riempiendo i settori ospiti e creando un’atmosfera vibrante che non passa inosservata. Questo supporto costante è un valore aggiunto per la squadra, un’iniezione di fiducia e un monito per gli avversari: affrontare il Bari significa confrontarsi anche con la sua imponente e rumorosa curva. La classifica, che considera solo le partite aperte al pubblico ospite, evidenzia come la passione barese non conosca ostacoli.
La classifica della Serie B
Ecco la classifica per presenze dei tifosi in trasferta in queste prime giornate di Serie B:
Avellino 2.439 (2 partite)
Bari 1.824 (2 partite)
Mantova 1.568 (2 partite)
Spezia 1.013 (1 partita)
Padova 900 (2 partite)
Cesena 826 (2 partite)
Palermo 452 (1 partita)
Catanzaro 429 (1 partita)
Empoli 427 (1 partita)
Modena 426 (1 partita)
Sampdoria 349 (1 partita)
Venezia 345 (2 partite)
Reggiana 316 (2 partite)
Juve Stabia 307 (1 partita)
Pescara 305 (1 partita)
Carrarese 249 (2 partite)
Frosinone 197 (1 partita)
Monza 175 (2 partite)
Sudtirol 31 (1 partite)
Entella 22 (1 partita)