Il cuore biancorosso batte forte a Roccaraso, dove il Bari sta plasmando la sua identità in vista degli impegni futuri. La preparazione prosegue con dedizione e intensità un percorso fondamentale per affinare meccanismi e intesa di squadra, elementi cruciali per affrontare al meglio la stagione.
Lavoro sul campo: tattica e intensità
La giornata di allenamenti ha visto la formazione di mister Caserta impegnata su più fronti. Nella mattinata, dopo una fase iniziale dedicata all’attivazione muscolare, l’attenzione si è spostata sugli aspetti tattici. I calciatori hanno lavorato prima senza palla, per poi passare a esercitazioni di attacco contro difesa, culminate con la finalizzazione a rete. Nel pomeriggio della stessa giornata, dopo un riscaldamento tecnico a intensità crescente, il focus è stato posto sullo sviluppo dell’azione offensiva, con esercitazioni mirate a migliorare la fluidità e l’efficacia delle manovre d’attacco.
Sfida interna e marcatori
Il culmine della giornata è stato rappresentato dalla consueta sfida a ranghi misti, disputata su campo ridotto. Un momento di competizione interna che ha messo in luce la determinazione dei giocatori. A prevalere sono stati i “casaccati”, la squadra con le pettorine, grazie alle reti messe a segno da Onofrietti e Bellomo. Il loro contributo ha reso vano il gol realizzato da Gytkjaer, a dimostrazione di come la competizione interna sia elevata e stimolante per tutti gli elementi della rosa.
Prossimi impegni: allenamento e amichevole
La tabella di marcia del Bari a Roccaraso non si ferma. Nella giornata successiva, è prevista una seduta di allenamento mattutino, con inizio alle ore 10:00. Nel pomeriggio, alle 17:30, la squadra scenderà in campo per un’amichevole contro il Bacigalupo Vasto Marina. Un test importante per mettere in pratica quanto appreso in allenamento e per valutare lo stato di forma in vista degli appuntamenti ufficiali.