L’aria di Roccaraso porta con sé le prime, promettenti, indicazioni per il Bari che si prepara alla nuova stagione. Tra le novità più attese, un nome spicca per l’impatto immediato: Matthias Verreth, il centrocampista belga che ha già iniziato a dettare i ritmi del gioco biancorosso.
Subito in vista
Arrivato ufficialmente il 16 luglio, Verreth ha impiegato pochissimo tempo per mostrare le sue qualità in cabina di regia. Il tecnico Caserta ha subito riposto fiducia nel nuovo acquisto, schierandolo nel ruolo chiave di perno del centrocampo. La prima uscita amichevole contro il Castel di Sangro ha offerto un chiaro assaggio delle sue capacità, con il belga che ha saputo orchestrare le manovre della squadra con precisione e visione.
Geometrie e tempi di gioco
La sua presenza ha permesso a Benali di riposizionarsi nel ruolo di mezz’ala, creando un dualismo intrigante e funzionale. Entrambi i giocatori, pur con caratteristiche diverse, dimostrano una notevole abilità nel gestire le operazioni di comando a centrocampo. Verreth ha impressionato per le sue geometrie, la capacità di dettare i tempi di gioco e le buone doti balistiche, affiancato da un Benali sempre presente e da un sorprendente Pagano. Questa cerniera di centrocampo si presenta già solida, nonostante l’attesa di ulteriori innesti. La versatilità di Verreth, capace di districarsi sia in un centrocampo a due che a tre, offre diverse soluzioni tattiche. Le prossime amichevoli saranno fondamentali per consolidare queste prime positive impressioni e per affinare gli automatismi in vista degli impegni ufficiali.