L’attesa cresce tra i tifosi biancorossi per un appuntamento che promette emozioni forti. Il Bari si prepara a scendere in campo per la Coppa Italia Frecciarossa 25/26, affrontando una delle sfide più affascinanti del panorama calcistico italiano. Il sorteggio ha riservato un avversario di prestigio, il Milan, in una cornice che evoca la storia del calcio: lo stadio San Siro. Un’occasione imperdibile per i sostenitori del Bari di vivere una trasferta indimenticabile e spingere la squadra in un match che si preannuncia avvincente.
Il programma
La partita, valida per i 32esimi di finale della competizione, è fissata per domenica 17 agosto, con fischio d’inizio alle ore 21:15. Sarà un banco di prova significativo per il Bari, chiamato a misurarsi con una formazione di alto livello in uno degli stadi più iconici d’Italia. Per i tifosi, la possibilità di essere presenti a San Siro rappresenta un’opportunità unica per mostrare il proprio calore e supporto alla squadra in un contesto di grande prestigio.
Come prendere i biglietti
Per tutti i sostenitori biancorossi che desiderano seguire la squadra in trasferta, sono state rese note le modalità di acquisto dei tagliandi per il settore ospiti. Il terzo anello verde di San Siro sarà interamente dedicato ai tifosi del Bari, con una capienza di 4.159 posti a disposizione. Il prezzo del biglietto è di € 5, a cui si aggiungono i diritti di prevendita, rendendo l’accesso alla partita particolarmente accessibile per un evento di tale portata. La vendita dei tagliandi per il settore ospiti prenderà il via sul circuito VivaTicket a partire dalle ore 12:00 di venerdì 25 luglio. I tifosi avranno tempo fino alle ore 19:00 di sabato 16 agosto per assicurarsi il proprio posto. Sarà possibile acquistare i biglietti sia presso i punti vendita abilitati, ricercabili tramite il link fornito, sia online sul sito ufficiale dedicato all’evento (dall’1 agosto). Un’organizzazione pensata per facilitare la partecipazione di quanti più tifosi possibile a questa importante sfida di Coppa Italia.