Il Bari ha trovato un nuovo eroe in Mehdi Dorval, un giocatore che ha saputo conquistare il cuore dei tifosi con le sue prestazioni straordinarie. Il mancino franco-algerino, timido e riservato, ha superato momenti difficili, come l’insulto razzista ricevuto da Franco Vazquez della Cremonese, per emergere come un elemento chiave negli schemi di Moreno Longo.
La rinascita di Dorval
Nei primi due anni al Bari, Dorval ha vissuto alti e bassi, spesso spostato da una parte all’altra del campo senza trovare continuità. Tuttavia, con l’arrivo di Longo, il suo talento è stato finalmente valorizzato. Spostato a centrocampo sul versante sinistro, Dorval ha dimostrato di essere un centrocampista laterale inarrestabile, capace di dribblare in velocità e controllare il pallone in spazi stretti. In questa stagione è sceso in campo 30 volte, andando a segno in 4 occasioni.
Numeri da protagonista
Con quattro gol e cinque assist, Dorval ha contribuito in modo significativo ai successi del Bari. La sua capacità di incidere in zona gol, un tempo considerata il suo punto debole, è stata trasformata in un’arma letale grazie alla fiducia ritrovata. Le prestazioni contro squadre come Frosinone e Catanzaro hanno dimostrato la sua crescita e il suo impatto sul campionato.