L'ex Lollo e il legame con Bari: "Mi è dispiaciuto andare via"
Home > Notizie > Interviste > L’ex Lollo e il legame con Bari: “Mi è dispiaciuto andare via”

L’ex Lollo e il legame con Bari: “Mi è dispiaciuto andare via”

L’ex centrocampista Lorenzo Lollo parla della sua esperienza a Bari, del legame con i tifosi e dei compagni di squadra

Lorenzo Lollo, ex centrocampista del Bari, ha recentemente condiviso i suoi ricordi legati all’esperienza pugliese, evidenziando un profondo legame con la città e i suoi sostenitori. Lo ha fatto in un’intervista concessa a TuttoBari.

I ricordi

Ripercorrendo la stagione 2020/2021, Lorenzo Lollo ha analizzato le prestazioni del Bari, riconoscendo che la squadra non riuscì a raggiungere gli obiettivi prefissati. Ha ammesso che, pur essendo una formazione valida, non riuscì a esprimere il massimo potenziale, anche a causa della forza della Ternana, avversaria di quel periodo. Nonostante l’esito dei playoff non fosse quello sperato, Lollo ha ricordato con affetto i compagni di squadra di allora, citando nomi come Valerio Di Cesare, Mirko Antenucci, Corsinelli, D’Ursi, Marras, Simeri e Maita. Ha evidenziato la creazione di un “bel gruppo” tra i giocatori, un legame che andava oltre il campo da gioco. “Mi è dispiaciuto andare via. Ma i ricordi sono indubbiamente belli”, ha aggiunto.

Il futuro di Di Cesare e la nuova sfida di Lollo

L’intervista ha toccato anche il futuro di Valerio Di Cesare, ora vice direttore sportivo del Bari. Lorenzo Lollo non si è detto sorpreso da questa nomina, avendo sempre riconosciuto in lui una “persona importante” e un profondo conoscitore del calcio. Ha espresso l’auspicio che possa ottenere successo anche in questo nuovo ruolo dirigenziale. Per quanto riguarda il proprio percorso, Lollo ha raccontato la sua recente esperienza al Siena, durata due anni, dove aveva sposato un progetto a lungo termine. Dopo un cambio di proprietà, non sentendosi più al centro del progetto, ha accettato la chiamata del Viareggio, squadra che milita nell’Eccellenza Toscana. Ha descritto la società come ambiziosa, con un nuovo stadio e l’obiettivo di tornare tra i professionisti.