Allegri: 'gara di responsabilità' per il Milan in Coppa Italia

Coppa Italia: Bari e il tabù rossonero, storia di una sfida

Il Bari si prepara a una storica sfida di Coppa Italia contro il Milan, cercando di sfatare un tabù che dura da decenni. Ripercorriamo gli otto precedenti incontri, dalle prime sfide del 1936/37 all’ultimo confronto del 2011, per capire la portata di questa nona battaglia.

Per il Bari, la Coppa Italia non è solo una competizione, ma un palcoscenico dove riscrivere la propria storia. La sfida contro il Milan a San Siro, un appuntamento che si rinnova per la nona volta in questa competizione, rappresenta più di un semplice trentaduesimo di finale. È l’occasione per il Galletto di confrontarsi con un passato che, in Coppa Italia, ha spesso visto prevalere i colori rossoneri, un vero e proprio tabù da sfatare per la squadra pugliese.

Gli ultimi incroci e le sfide degli anni ’90

L’ultimo incrocio tra le due formazioni risale al 20 gennaio 2011. In quell’occasione, il Milan si impose per 3-0, con le reti di Ibrahimovic, Merkel e Robinho. Per il Bari, guidato da Ventura, quella partita arrivava dopo aver superato Torino e Livorno nel percorso di Coppa Italia, dimostrando già allora la capacità di affrontare sfide impegnative. Tornando indietro nel tempo, al 1991, le due squadre si affrontarono nei quarti di finale con un doppio confronto. Dopo lo 0-0 registrato al Meazza, fu decisivo il gol di Marco Simone al 77esimo minuto al San Nicola, che permise al Milan di avanzare. Quattro anni prima, in un match del girone 2 giocato in Lombardia, il Milan di Sacchi si impose con un risultato ampio, grazie alle marcature di Donadoni, Virdis, Van Basten, Gullit e Massaro, un ricordo che sottolinea la forza degli avversari in quegli anni.

Le radici storiche della rivalità in Coppa Italia

La storia degli scontri in Coppa Italia tra Bari e Milan affonda le radici ancora più lontano. Tra il dicembre 1967 e il gennaio 1968, si registrò un pareggio per 1-1 al Della Vittoria, con gol di Mujesan per il Bari e Rivera per il Milan. Nel match di ritorno, i rossoneri prevalsero per 4-1, con una doppietta di Rivera, e le reti di Sormani, Lodetti, oltre a un’altra marcatura di Mujesan. Le primissime contese risalgono addirittura alla stagione 1936/37, quando il Milan superò il turno grazie a un 3-1 casalingo, dopo un 2-2 in Puglia. Questi precedenti storici evidenziano una tradizione di sfide intense, ma con un bilancio che il Bari è chiamato a ribaltare.