Luca Ceppitelli, difensore centrale classe ’89 con un passato anche al Bari, ha annunciato il suo ritiro. La notizia è stata diffusa attraverso un post pubblicato sul suo profilo Instagram.
Il percorso
L’ormai ex difensore, che ha disputato la sua ultima stagione da professionista con il Sudtirol, ha dichiarato di dire addio al campo con un misto di tristezza e soddisfazione. Ha sottolineato però di lasciare il calcio con un sorriso, consapevole di aver realizzato “molti dei sogni inseguiti con passione fin da bambino”. come indossare la maglia di squadre importanti e trasformare la sua passione in professione.
Il messaggio di Ceppitelli
“È arrivato il momento di chiudere un lungo e bellissimo capitolo – si legge nel post -, di mettere la parola fine al percorso che ha riempito e colorato le mie giornate fin da bambino: il momento di dire addio al calcio giocato. Lo faccio con un velo di tristezza, perché lascio ciò che è stato per me fondamentale fino ad oggi, ma anche con un sorriso, sapendo di aver realizzato molti dei sogni che, fin da bambino, ho inseguito con passione: vedere il mio cognome stampato sulle spalle, calcare i palcoscenici più importanti del calcio italiano e, soprattutto, avere la fortuna di trasformare la mia passione nel mio lavoro. È stato un viaggio lungo e intenso, fatto di sacrifici, fatiche, gioie immense, qualche delusione, sconfitte e successi che porterò sempre nel cuore. Non avrei mai potuto raggiungere tutto questo da solo: grazie alla mia famiglia, alle persone care, a compagni di squadra, staff, fisioterapisti, magazzinieri e a chi lavora dietro le quinte, con cui ho condiviso momenti indimenticabili. Grazie alle società che mi hanno dato fiducia e l’onore di rappresentare i loro colori e le loro città. Ed infine, ma non per importanza, grazie a tutti i tifosi: tutto questo non avrebbe avuto senso senza di voi e spero di aver ricambiato, con il mio costante impegno, anche solo un briciolo dell’affetto e della forza che mi avete sempre donato. Ora è tempo di guardare oltre e prepararsi a nuove sfide, portando con me tutto ciò che questa splendida avventura mi ha insegnato. A presto! Luca”.